fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Matrix Resurrections: sequel non sequel

today3 Gennaio 2022

Background
share close

Soundrack da ascoltare durante la lettura: ”Sweet Dreams (Are Made Of This)” – Eurythmics

Dopo anni dalla trilogia cult, le sorelle Wachowski tornano al cinema con Matrix Resurrections.

Fare un sequel dopo anni è sempre una mossa azzardata. Ormai sono nate generazioni che non sono cresciute con questa serie, mentre la Marvel domina su tutti i fronti. Ambire ad essere un blockbuster con lo strapotere dei supereroi è dura.

Matrix però ha insegnato al mondo che le grandi produzioni hollywoodiane possono ambire a significati più profondi. Se prima una trilogia ambiva a raccontare come ci si sente a sentirsi intrappolati in un mondo sbagliato e fuori posto, tutto è cambiato così come le Wachowski. Matrix Resurrections è un film che parla dell’industria dell’intrattenimento. È lo specchio di due registe che volevano virare in una direzione opposta ad Hollywood, intrisa di franchise, sequel e remake. E Lana Wachowski lo fa con un sequel.

Video

Il primo blockbuster del 2022 ci dice che i blockbusters sono la pillola blu, quella che ci fa stare buoni. Da bravo sequel Matrix ripete gli elementi vincenti dei film precedenti, ma tutto sembra patetico, una presa in giro. Il film gioca su simulacri e simulazioni, ma sono quelli propri del cinema. La barriera tra film nel puro senso della parola e realtà si spezza.

“È più facile arrendersi alla realtà che seppellire i sogni”

L’avventura di Neo e Trinity si sviluppa ma al tempo stesso viene criticata dal film perché prodotto della sindrome dei sequel.

Resurrection è un dito contro i film commerciali travestito da film commerciale. La domanda sorge spontanea, a chi è destinato questo film? Di certo non per gli amanti della saga che si aspettavano un’epicità fantascientifica. Anche una volta capito il trucco e la critica non resta più nulla. La sovversione del blockbuster ritorna ad essere un blockbuster privo di mordente e di un pubblico preciso. Davanti a Matrix Resurrections, probabilmente la gente preferirà ancora No Way Home.

Diteci la vostra!

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%