fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Marylin Manson presente in “The New Pope” di Sorrentino

today18 Gennaio 2019

Background
share close

Arrivano notizie dal set blindatissimo del seguito di The Young Pope di Paolo Sorrentino: il cantante e attore Marylin Manson sembra abbia fatto un salto per una sola giornata.

Già da tempo la star statunitense aveva espresso la sua ammirazione per la serie, e recentemente è stato visto arrivare proprio in scena insieme all’attore spagnolo Javier Cámara, che già in The Young Pope interpretava Monsignor Bernardo Gutierrez.

“The Young Pope mi ha fatto letteralmente impazzire. È diventata un’ossessione. Ho amato tutto di quella serie: gli attori, la regia, la scrittura, i personaggi. Tutto. Solo un europeo poteva fare una cosa del genere, un italiano. Se vuoi capire gli Stati Uniti del 2017 devi guardare quella serie. È tutto lì. Il Vaticano che elegge Jude Law è l’America che elegge Donald Trump. Sorrentino ha preso la situazione politica del mio Paese e l’ha trasportata in Vaticano, ma, guardando quella serie, ti rendi conto di come politica e religione siano sempre state la stessa cosa. E tutto gira ovviamente intorno ai soldi»

Marylin Manson a Rolling Stone

Non si sa ancora se il cantante apparirà in un cameo nei panni di se stesso, se avrà una parte musicale o altro ancora. Sicuramente la sua presenza nella serie apre molte questioni riguardo la storia di Lenny Belardo (Jude Law) e il nuovo Papa (John Malkovich).

Per Marylin Manson non sarebbe la prima volta su un set nei panni di attore: ha debuttato, infatti, già in Strade perdute di David Lynch (1997), Bowling a Columbine (2002) di Michael MooreIngannevole è il cuore più di ogni cosa di Asia Argento (2004) e nella serie tv Sons of Anarchy (2014).

Written by: Elisa Fanais

Previous post

sleeping

News

E se si dormisse di più nelle giornate luminose?

Più c'è luce, più si riposa. Non sentite qualcosa di strano in questa affermazione?Probabilmente perché dire che l'allungarsi delle giornate, e dunque delle ore di luce, favorisca un aumento delle ore di riposo negli individui, sembra andare nettamente contro tutti quei principi che ci sono stati trasmessi a partire dalla prima lezione di anatomia affrontata alle medie: non era forse proprio la presenza di luce uno degli stimoli principali che […]

today18 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%