fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Martedi a Cannes: tutte le news!

today9 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Experience” – Ludovico Einaudi

Il Festival del Cinema di Cannes sta per tagliare il nastro inaugurale. Nel frattempo è stata completata la giuria. Presiederà il regista Ruben Ostlund, mentre Michael Douglas riceverà la Palma d’Oro onoraria.

cannes
Ph. Credits @Festival de Cannes Facebook Official Page

E’ quasi tempo di lustrare le scarpe e decidere l’outfit per il red carpet, perchè il prestigioso Festival di Cannes sta per aprire i battenti. Dal 16 al 27 maggio sarà un sesseguirsi di proiezioni, premi, riconoscimenti ed ospiti. Se ancora non siete informati sul parterre d’eccezione che è previsto vi cosigliamo di cliccare qui, avrete un quadro chiaro dei film in gara e di tutti i protagonisti che animeranno la Promenade de La Croisette.

“In questa nuova edizione, la 76/a, il Festival di Cannes desidera accogliere una nuova generazione di artisti che dirigono, recitano, cantano e scrivono”.

Ph. Credits @Festival de Cannes Official Page

Tutta la giuria

Nel frattempo è stata annunciata la giuria che sarà presieduta dal regista svedese due volte Palma d’oro Ruben Ostlund. Ma ci sarà anche la regista marocchina Maryam Touzani, l’attore francese Denis Ménochet, lo sceneggiatore e regista britannico-zambiano Rungano Nyoni E ancora l’attrice e regista americana Brie Larson, l’attore americano Paul Dano, l’autore afgano Atiq Rahimi, il regista e sceneggiatore argentino Damián Szifrón e la regista francese Julia Ducournau che ha vinto la Palma d’oro nel 2021 con Titane.

La giuria avrà il compito di assegnare la Palma d’oro a uno dei 21 film annunciati in concorso.

cannes
Ph. Credits @Festival de Cannes Facebook Official Page

In concorso ci saranno tra cui tre pellicole italiane: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio. I premi saranno rivelati il 27 maggio durante la cerimonia di chiusura, guidata da Chiara Mastroianni. Seguirà l’ultima proiezione del Festival: Elemental, il film d’animazione di Peter Sohn, un’opera Pixar – Disney fuori concorso.

La Palma d’Oro onoraria

cannes
Ph. Credits @Festival de Cannes Facebook Official Page

Nel frattempo sappiamo che Michael Douglas riceverà la Palma d’Oro onoraria. Audacia, carisma e visceralità per un grande artista che ha portato in sala personaggi diversissimi tra loro, spaziando nel thriller, nel dramma fino all’avventura. In controtendenza con gli “antichi machi” della vecchia Hollywood, Douglas ha portato sul grande schermo un altro tipo di uomo, con mille fragilità con cui fare i conti. E lo ha fatto con efficacia, grande sensibilità e un’abilità rara.

Quest’anno a Cannes otterrà il suo riconoscimento meritato e prezioso.

Per tutti gli altri aggiornamenti sul Festival tenete d’occhio il blog di voicebookradio.com. Entreremo nell’evento, come ogni anno, insieme a voi.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%