Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Vita su Marte” – Marlene Kunz
Abbiamo già visto e ascoltato le prime novità musicali di settembre. Qualcuno ci ha convinti, qualcuno meno, ma la stagione pullula di brani musicali che stanno scalpitando. Ne ascolteremo oggi altri tre, iniziate a prendere appunti per le vostre playlist perchè saranno tre proposte davvero agli antipodi fra loro.
Per averti – Pyrex ft. Rkomi
Un nuovo featuring, ma ormai stanno cedendo tutti. Questo brano rispetta, senza infamia e senza lode, i canoni della hit e i due sembrano intendersi bene. Nulla di eclatante, nulla di nuovo, stilisticamente è un piccolo salto di qualità per Pyrex che risente del contributo di Rkomi che, intanto, continua a macinare record di vendite col suo Taxi Driver. Insomma, un milk shake probabilmente efficace, staremo a vedere come risponderanno le classifiche e le radio.
Telenovela – Biagio Antonacci
Dopo il singolo estivo arriva un nuovo capitolo per Antonacci, questa Telenovela che sa del più tipico romanticismo di una storia d’amore ingarbugliata ed evocazioni spagnoleggianti. Sicuramente il ritmo resta in testa così come il ritornello, ma insomma… forse settembre meritava qualcosa in più.
Vita su Marte – Marlene Kunz
Una novità dal gusto particolare che si fa largo fra tutte le uscite un po’ “traballanti” e confuse del periodo. E’ un mix di ironia e pensieri distorti, di aspettative e miraggi. Al di là della musica vagamente inquietante, ecco un testo che si distacca da tutto il resto e va a scavare con l’urgenza di chi ha voglia di dire la sua. Non si può certo dire che sia un brano commerciale, anzi probabilmente non impazzerà nelle playlist o sui social, ma almeno è impregnato di un’essenza necessaria. Quella di far musica per raccontare qualcosa e per lanciare un messaggio… almeno uno!
Non c’è che dire, si tratta di tre uscite, come vi avevo anticipato all’inizio, davvero diversissime fra loro. Probabilmente non tutte convincono. Ma il bello della musica è proprio questo, la democrazia delle sue infinite declinazioni. Che amiamo oppure no un artista, che ci piaccia o meno una hit, il segreto è ascoltare tutto ciò che il mercato discografico propone… e poi, ovviamente, scegliere!
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Kingdom Dance” - Alan Menken Se sotto sotto siete ancora dei bambini, magari appassionati dei film Disney, vi consiglio di spegnere telefono, computer… o qualunque dispositivo stiate usando per leggerci, perché quello che sto per scrivere non vi piacerà affatto. Le favole che ci hanno raccontato da piccoli non erano altro che la versione a lieto fine di storie dal finale - e dallo […]
Post comments (0)