Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “All I want for Christmas is you” – Mariah Carey
E’ da sempre il brano più cliccato delle feste natalizie. All I want for Christmas is you incorona Mariah Carey regina del Natale e raccoglie record su record, pero… c’è un però.
La fama di questo brano rinnova il successo di Mariah Carey anno dopo anno e nutre senza dubbio anche il suo conto in banca. Non importa quanti nuovi dischi natalizi vengano lanciati ogni stagione, non importa quanti brani evergreen vengano ripescati per allietare le nostre festività – da Frank Sinatra a Michael Bublè-.
Non importa davvero perché Mariah riconquista le vette delle classifiche del mondo intero senza lasciare spazio a nessuno. E soprattutto aggiunge record incredibili superando puntualmente quelli ottenuti l’anno prima.
L’ultima novità, però, non è piacevole per la bella Mariah che si ritrova in questi giorni nel bel mezzo di una bufera mediatica proprio a causa del suo successo più grande. C’è infatti un cantautore che ha da poco depositato una causa contro la cantante.
Il motivo è presto detto. Non stiamo parlando di un vero e proprio plagio del brano musicale, ma di un semplice caso di omonimia. Infatti un artista dal nome Andy Stone aveva scritto e registrato tempo fa una canzone che aveva lo stesso titolo. Il tutto con il nome di Vince Vance and the Valiants nel 1989, quindi è arrivato cinque anni prima rispetto a Mariah.
C’è da dire che i due brani non hanno nessun altro parallelismo se non il semplice titolo. Non ci sono somiglianze o richiami né musicali e ne testuali. Ma, secondo Andy Stone, questo non esclude il fatto che si possa ugualmente intentare una causa nei confronti della leggendaria artista. In fin dei conti sarebbe bastato chiedere a lui una semplice autorizzazione a pubblicare una canzone col medesimo titolo per evitare spiacevoli inconvenienti. Certo, il successo ottenuto dal brano di Stone -correva il Natale del 1993- non è neppure lontanamente paragonabile a quello planetario ottenuto dal disco di Mariah Carey, ma… come dire… si può tentare di trarre profitto da tutto questo?
Ecco quindi che il musicista ha fatto richiesta di una parte dei profitti della canzone di Mariah Carey guadagnati dalla “violazione intenzionale del copyright”, per una somma non inferiore ai 20 milioni di dollari. Effettivamente un processo del genere farebbe tremare anche il più grande artista, ma, andando a fare una ricerca più accurata si è scoperto che non filerà tutto liscio per il caro Stone.
Infatti esistono infatti altri ben 177 canzoni protette da copyright e intitolate All I Want for Christmas is You. La cosa “buffa” è che molte di queste risalgono a diversi anni prima rispetto alla sua e a quella di Mariah Carey. A questo punto come la mettiamo? Chi si è ispirato a chi?
Ai posteri, e ai giudici, l’ardua sentenza! Tanto per Natale c’è ancora tempo …
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)