Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
today9 Aprile 2022
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Nei tuoi occhi” – Francesca Michielin
Nei giorni scorsi vi ho raccontato una ad una tutte le candidature ai prestigiosi David di Donatello. Ma andiamo a curiosare fra i pretendenti ai premi musicali. Manuel Agnelli e Francesca Michielin.
Il cinema non è fatto solo di grandi attori, sceneggiature coinvolgenti e belle storie. La musica è una colonna portante imprescindibile per qualsiasi pellicola e, in molti casi, ne ha amplificato ancora di più il successo. Specie in caso di grandi collaborazioni fra artisti di serie A. Basti pensare all’apporto straordinario che il Maestro Morricone a film che poi hanno fanno la storia.
Insomma, la musica ha un ruolo d’eccellenza quando si racconta una storia. Ti ci porta dentro, ti mette all’angolo, ti lega alla poltrona e sancisce le emotività.
I David di Donatello sono un riconoscimento importantissimo dedicato al mondo del cinema italiano. E ci saranno, come ogni anno, delle categorie dedicate esclusivamente alle sette note.
I nomi di queste candidature sono, ovviamente, tutti di grandissimo spessore. A partire dai Verdena che hanno firmato la colonna sonora per il film America Latina. Per poi arrivare a uno dei fiori all’occhiello dell’arte italiana, il gigante Nicola Piovani che ha curato le musiche per I fratelli De Filippo. E poi ancora Michele Braga e Gabriele Mainetti per Freaks Out, Pivio e Aldo De Scalzi per Diabolik. E infine Pasquale Scialò per Ariaferma e Dan Romer e Benh Zeitlin per le musiche di A Chiara.
La categoria più importante per i musicisti è senza dubbio quella quella dedicata alla Miglior canzone originale. E qui i nomi si fanno ancora più interessanti perché molte pellicole sono andate a “pescare” artisti di grande impatto e di grande successo per siglare la propria colonna sonora. Primo fra tutti il favoritissimo Manuel Agnelli che è in gara con La profondità degli abissi per il film pluri candidato Diabolik. Sonorità perfettamente calzanti alla storia, in pieno stile Manuel Agnelli, e un video che racconta già moltissimo del mood della pellicola e accompagna l’esile figura di Diabolik col ritmo giusto.
Troviamo di nuovo Nicola Piovani in lizza con Faccio ‘a polka interpretata da Anna Ferraioli Ravel realizzata per il film I Fratelli De Filippo. Un brano che ci riporta indietro di decenni ai meravigliosi anni dell’avanspettacolo e racconta con poesia e amarcord gli esordi di questo straordinario trio che ha cambiato la storia del Teatro italiano.
Gli altri brani candidati sono Just You di Giuliano Taviani e Carmelo Travia, interpretato da Marianna Travia dal film L’arminauta. E poi ancora Piccolo Corpo di Fredrika Stahl e Laura Samani, cantato da Celeste Cescutti con il Coro Popolare.
Ma c’è un’altra grande favorita per la miglior canzone originale ed è Francesca Michielin. Sempre più strutturata, in una crescita artistica evidente e continua, ha scritto e interpretato Nei tuoi occhi, dal film Marilyn ha gli occhi neri. In rotazione radiofonica da tempo, è un brano che sta già riscuotendo il suo successo, ma ambisce ovviamente alla statuetta.
Il 3 maggio, evento in cui si consegneranno i David di Donatello, è vicino e scopriremo insieme quale sarà la musica per il cinema che porterà a casa gli ambiti premi.
Voi per chi votate?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
dAVID DI dONATELLO Francesca Michielin Manuel Agnelli Nicola Piovani
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)