fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Mahmood: Zero noia e tante sorprese

today24 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Zero” – Mahmood

Sta per uscire l’album del vincitore di Sanremo 2019. Mahmood ha prodotto un altro singolo ed ha annunciato che il nuovo disco, Ghettolimpo, uscirà l’11 giugno.

Il brano appena pubblicato si chiama ZeroVoicebookradio.com lo sta lanciato il giorno stesso della sua uscita. Il pezzo arriva dopo Rapide, Dorado e Inuyasha ed è la colonna sonora dell’omonima e interessantissima serie di Antonio Dikele Di Stefano che è appena uscita.

https://www.youtube.com/watch?v=yfkp7bHyVGM

Tra le altre cose, Mahmood ha anche avuto il ruolo di supervisore musicale dell’ultima puntata della serie: ha scelto i brani di tutto l’ottavo episodio.

Questa sembra essere solo la prima delle sorprese legate al nuovo disco. Già dal titolo si può immaginare che ci sarà una commistione di molti ingredienti diversi. Ghettolimpo: ghetto e Olimpo insieme.

Dietro alla produzione di Ghettolimpo c’è poi l’onnipresente Dardust. Ci possiamo aspettare che anche i suoni saranno estremamente vari. Sia il produttore che il cantautore sono abituati a spaziare molto.

https://www.youtube.com/watch?v=ChJ57Av10Mw

La copertina, inoltre, sembra essere molto evocativa. Probabilmente il bianco e il nero fanno riferimento allo Yin e lo Yang, rappresentazione grafica del concetto della filosofia cinese secondo cui in ognuna delle due metà è presente il potenziale del rispettivo opposto.

Le tracce che sono uscite hanno già portato gli ascoltatori in Egitto (Dorado) e nei manga giapponesi (Inuyasha), ma sono riuscite allo stesso tempo a raccontare l’interiorità di Mahmood.

Il resto del lavoro avrà altrettanti riferimenti a luoghi, ed anche a personaggi. Un percorso ampio che ha lo scopo di portare semplicemente a conoscere meglio la persona che è dietro a tutti questi viaggi: l’artista milanese.

Written by: Leonardo Musio

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%