Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Brividi” – Mahmood e Blanco
Il duo Mahmood e Blanco fa incetta di premi e riconoscimenti. L’Eurovision diventa una vetrina di lancio ancor prima della classifica finale.
Non si è ancora conclusa la kermesse europea più attesa dell’anno. Stasera si svolgerà il gran finale e già i nostri candidati Mahmood e Blanco raccolgono consensi di alto livello e diventano anche protagonisti di iniziative importanti. Scopriamo insieme cosa stanno “combinando” in quel di Torino.
Best Lyrics Award
Innanzitutto si sono aggiudicati il Best Lyrics Award, il premio al miglior testo della canzone assegnato da Eurostory, un magazine online dedicato all’evento. E per l’Italia significa bissare poiché lo scorso anno il riconoscimento andò proprio ai Måneskin con Zitti e buoni.
E prontamente Damiano dei Måneskin ha commentato sui social con compiacimento.
“We’re getting used to it” – “Ci stiamo facendo l’abitudine”.
I nostri Mahmood e Blanco avranno l’accesso diretto alla finale di stasera poiché rappresentano una delle cinque nazioni fondatrici dell’evento insieme a Germania, Inghilterra, Spagna e Francia. La coppia emerge tra i papabili vincitori dell’Eurovision. I bookmaker li piazzano, infatti, sul podio al secondo posto dietro i favoritissimi ucraini, la Kalush Orchestra.
In piazza tra la gente
Nel frattempo lo stesso Mahmood nei giorni scorsi si è concesso una mattinata fra una prova e l’altra per passeggiare per Torino. All’ora di pranzo ha raggiunto il Municipio per una visita a sorpresa al sindaco Stefano Lo Russo e si è intrattenuto con lui per una breve chiacchierata nel suo ufficio. Poco prima aveva invece fatto la gioia dei fan in Piazza San Carlo in cui si è fermato a cantare la sua Brividi dirigendo il coro improvvisato dei presenti. La gente è con lui, tifa per lui e Blanco e questo suo scendere in strada insieme alla gente è il manifesto della sua chiara intenzione di rompere barriere e di vivere quanto più possibile il contatto diretto col pubblico che tanto è mancato negli ultimi due anni.
Mondi a confronto in una Mostra
Proprio in questi giorni, poi, è stata inaugurata, alla presenza del duo di cantanti, una mostra fotografica dal titolo Blanco e Mahmood: il mondo nuovo è qui, che resterà aperta fino al 29 maggio. L’esposizione è stata realizzata alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in occasione dell’Eurovision Song Contest ed vede esposte le fotografie di Luigi&Iango che ritraggono i due artisti protagonisti di una copertina e di un reportage fatto di scatti molto particolari. Infatti le pose del duo richiamano i personaggi nei mosaici della Basilica di Santa Maria Assunta nell’isola di Torcello, a Venezia, mischiati con l’atmosfera newyorkese dei Cigni di Truman Capote fino ad arrivare ai look delle tendenze underground da cui i due artisti provengono.
Un’idea creativa ambiziosa e ben strutturata in cui si mescolano i talenti della nuova generazione e l’arte a tutto tondo. La dimostrazione che i mondi culturali diversi possono coabitare e dialogare perfettamente creando orizzonti nuovi.
Anche il Telegatto
Non contenti i due si aggiudicano anche il nuovo Telegatto di Tv Sorrisi e Canzoni, per il loro percorso di eccellenza nella musica che hanno compiuto dalla vittoria al Festival di Sanremo al grande successo dei rispettivi album Ghettolimpo e Blu Celeste. Un doppio primato per Mahmood e Blanco, che ricevono per la prima volta il premio di Tv Sorrisi e Canzoni e sono tra i più giovani di sempre ad aver meritato la statuetta.
Possiamo dire che finora il percorso dell’Eurovision per loro due ha portato frutti importanti. Se arrivasse anche la vittoria finale sarebbe la ciliegina perfetta!
In bocca al lupo, ragazzi!
Post comments (0)