fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Magical Mystery Tour

today6 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto dell’album: “Magical Mistery Tour -Beatles”

Il 6 gennaio 1968 l’album Magical Mystery Tour dei Beatles raggiungeva la prima posizione della classifica statunitense.

I primordi dell’album si fanno risalire al 1966. Dal novembre di quell’anno, fino a metà gennaio del 1967, i Beatles lavorarono alle nostalgiche Strawberry Fields Forever e Penny Lane. Il 17 febbraio furono pubblicati come un unico singolo e il successo fu clamoroso.

Nella primavera McCartney viaggiò in California. Qui fu colpito dalla storia di Ken Kesey che a bordo di un autobus dipinto assieme ai seguaci, i Merry Pranksters, attraversarono gli Stati Uniti. Allora ricordò di aver visto organizzare delle gite in autobus chiamate mystery tours proprio perché i partecipanti non conoscevano la destinazione. Così elaborò un’idea per l’omonimo film, una sorta la versione inglese delle avventure di Kesey e abbozzò la titletrack, Magical Mistery Tour, poi perfezionata insieme Lennon.

Poi fu la volta di Baby, You’re a Rich Man, pubblicata insieme a All You Need Is Love, inno del movimento Hippy. Tra settembre e ottobre vennero registrate tutte le altre canzoni: Blue Jay Way e lo smarrimento di una generazione, la strumentale Flying e la psichedelica I Am the Walrus.

The first line was written on one acid trip one weekend, the second line on another acid trip the next weekend, and it was filled in after I met Yoko.

Racconta Lennon di I am the Walrus.

Infine Your Mother Should Know dal sapore vaudeville, la ballata The Fool on the Hill e Hello Goodbye singolo con I Am the Walrus.

Il film, uscito il 26 Dicembre 1967, fu un flop. L’album invece segnò un trionfo. Negli Stati Uniti fu pubblicato nel novembre del 1967 come long playing a 33 giri, contente nella prima facciata la colonna sonora dell’omonimo film e nella seconda i brani usciti come singoli. In Inghilterra uscì come doppio EP nel dicembre dello stesso anno.

Magical Mystery Tour entrò del vivo dei colori saturi di fine anni ‘60. Dalle tinte vivide, l’album evoca il nostalgico che si amplifica e si dissolve nella psichedelia degli arrangiamenti. È l’odore di vernice appena passata, brillante, che stordisce con l’odore acido che espande nella stanza. Un mistero che si prolunga per tutta la durata dell’album: un tour che inizia, ma senza una meta prestabilita, tutto all’insegna delle magiche atmosfere perpetue, sogno che diventa realtà.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cinema e TV

Tutti i vincitori dei Golden Globes 2020

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Cinema - Skrillex" Anno nuovo, premiazioni nuove! All'indomani dell'assegnazione dei Golden Globes 2020 al Beverly Hilton Hotel nella serata speciale condotta ancora una volta da Ricky Gervais, la quinta per la precisione, l'anno da poco avviatosi ha visto grandi pellicole, attori e registi portare a casa risultati per alcuni inaspettati, per altri piuttosto prevedibili, per altri ancora esigui, almeno in confronto alle […]

today6 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%