Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Balliamo sul mondo” – Ligabue
Sabato 4 giugno. Si scaldano i motori per l’evento più atteso da tutti i fan di Ligabue. Finalmente si torna a Campovolo!
“Se non ci sei mai stato non lo puoi capire” – Gioia, impiegata di Roma
“È l’appuntamento coi ricordi. Io con Ligabue ci sono cresciuto, ad ogni canzone ti passano davanti le immagini della tua adolescenza” – Roberto, guardia giurata di Empoli
“Non è solo un concerto. Sono almeno tre giorni di vita comune insieme agli altri. Dormi insieme, mangi insieme, canti insieme, ti accampi davanti alla biglietteria e conosci mille avventurieri come te. Torni bambino per un po’ e ti scordi tutto il resto” – Chiara, personal trainer di Agrigento
Si scrive tutto attaccato e si pronuncia con gli occhi un po’ sognanti e con lo sguardo di chi vorrebbe raccontare ogni dettaglio, ma è troppo impegnato a goderselo dal vivo.
Sabato 4 giugno sarà “il giorno dei giorni” come canta uno dei brani più amati di Ligabue. Lo show per i 30 anni di carriera del Luciano nazionale sta per iniziare. Rimandato più volte e sold out quasi immediatamente con ben 103mila biglietti venduti sta scaldando i motori e promette di incendiare il pubblico. Come ha fatto sempre, d’altra parte.
Campovolo è una vera festa. Un raduno dei fedelissimi, ma anche un appuntamento per i temerari che non temono il caldo e sanno arrangiarsi dormendo ovunque pur di esserci prima di tutti. E non si consuma frettolosamente nelle poche ore del concerto, ma comincia molti mesi prima. Con le chat organizzative per comprare i biglietti, “i piani di battaglia” per accamparsi nei pressi della grande spianata, le tabelle di marcia per visitare i luoghi della quotidianità di Ligabue e magari incontrarlo a Correggio… perché no? E i dintorni dell’area del concerto sono organizzatissimi, come ogni edizione.
…e tutto si anima! Finalmente si parte verso Campovolo. Chi prima, chi dopo, chi raggiunge gli altri in treno. Nei giorni precedenti il live Via dell’Aeronautica, la strada che costeggia Campovolo, diventa quasi un drive in. Si dorme in macchina, in tenda, nelle roulotte. Si arriva in pullman e anche in treno. Frecciarossa ha organizzato treni speciali per raggiungere Reggio Emilia.
Poi accende il palco per prove del concerto. Si sente la musica da lontano, chi passa si ferma ad ascoltare, a scattare foto per i social, a raccontare che “ci sono venuto anch’io”!.
E proprio la musica sarà l’unica padrona. Aspettando il live di sabato sera alle 21, ci saranno vari appuntamenti che alzeranno ancora di più la temperatura rovente di queste giornate sotto al sole.
Stasera si comincia con il raduno Ligabue Warm-Up dedicato in esclusiva agli iscritti al Bar Mario –il fan club ufficiale di Liga- e a tutti i possessori dei biglietti per le date di Barcellona, Londra, Parigi e Bruxelles rinviate a ottobre 2022. Un incontro di un’ora e mezza a partire dalle 18.
Per venerdì è atteso il grande afflusso del pubblico, complice anche il ponte del 2 giugno che sta svuotando le città. Si riempirà la zona limitrofa all’immensa area del concerto e la gente arriverà da ogni punto d’Italia.
“Ogni volta che Campovolo chiama, risponde tutta l’Italia” – Gloria, insegnante di Padova
“Mi sono preso le ferie apposta, a Campovolo non si può mancare. Ormai è un appuntamento fisso” – Domenico, commesso di Campobasso
“Se te lo perdi poi ti mangi le mani. Noi siamo partiti ieri e non ci muoviamo di qui fino a domenica!” – Giulia, Beatrice, Angelica e Cristiana, studentesse di Roma
Come canta un’altra storica canzone di Liga “il bello deve ancora venire”, lo spettacolo infatti inizierà sabato 4 giugno alle 21. Si ripercorrerà tutta la discografia di questi 30 anni di incredibili successi. E molto artisti hanno risposto alla chiamata di Ligabue, quindi li vedremo con lui sul palco. Da Elisa a Francesco De Gregori, da Loredana Bertè a Gazzelle, da Eugenio Finardi fino a Piero Pelù.
Ma il viaggio e l’avventura per molti sono già cominciati. Nel frattempo si conosce gente, si fa amicizia con tutti, nascono amori, fioriscono storie, ci si racconta fra un panino sotto al sole e qualcuno che porta i caffè per tutta la sua comitiva.
I cancelli di via dell’Aeronautica, si apriranno alle 11 di sabato stesso salvo anticipo per esigenze urgenti di ordine pubblico. L’apertura riservata ai soci del fan club sarà invece a partire dalle 10. Gli organizzatori consigliano di arrivare alla Rcf Arena per tempo, possibilmente entro le, dopodiché sarà già “delirio”.
Ma “niente paura”, la maggior parte della gente è già tutta lì.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)