Il telefono è ormai divenuto indispensabile per la vita dell’uomo, un oggetto con il quale si vive in simbiosi e guai a dimenticarlo a casa!
Ma come tutte le cose, bisogna avere un certo rigore e utilizzarlo con le giuste dosi. Secondo Giovanni Battista Tura, esperto di psichiatria, l’uso del telefono in tarda notte può essere dannoso per la salute, in quanto compromette i meccanismi neurofisiologici dell’organismo.
In particolare, ciò che reca maggiormente danno è la luce dello schermo dello smartphone. Di fatti è altamente sconsigliato l’uso del dispositivo in tarda serata, specialmente quando si è sdraiati a letto e si porta il telefono vicino al volto.
La prolungata esposizione alla luce artificiale dello schermo, per quanto debole la si imposti, reca diversi disturbi, tra i quali l’insonnia.
La mancanza di riposo, oltre a nuocere al nostro organismo, altera lo stato d’animo della persona, facendola divenire più irritabile.
È dunque fondamentale che tutti, in particolare i giovani, capiscano l’importanza di un uso responsabile del telefono per la propria salute.
Post comments (0)