fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

L’uomo che aveva un sogno

today4 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano:: ” Pride ( In The Name Of Love ) – U2″

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli.

Martin Luther King

In un modo dove le persone venivano pregiudicate grazie l colore della pelle, dove si veniva trattati in maniera differente a seconda della famiglia dove si nasceva, dove esisteva la “razza superiore”, nacque un uomo che non credeva a tutto questo, che vedeva un futuro che non siamo ancora oggi riusciti a raggiungere.

La vita di Martin Luther King è stata una costante nobile battaglia, iniziata con ciò che accadde a Rosa Parks, per l’uguaglianza, l’amore e la pace, tanto da portarlo a vincere il Nobel per la pace nel 1964, l’anno successivo alla marcia su Washington.

Noi sfidiamo la vostra capacità di farci soffrire con la nostra capacità di sopportare le sofferenze, metteteci in prigione, e noi vi ameremo ancora. Lanciate bombe sulle nostre case e minacciate i nostri figli, e noi vi ameremo ancora. Mandate i vostri incappucciati sicari nelle nostre case nell’ora di mezzanotte, batteteci e lasciateci mezzi morti, e noi vi ameremo ancora. Fateci quello che volete e noi continueremo ad amarvi. Ma siate sicuri che vi vinceremo con la nostra capacità di soffrire. Un giorno noi conquisteremo la libertà, ma non solo per noi stessi: faremo talmente appello alla vostra coscienza e al vostro cuore che alla fine conquisteremo anche voi, e la nostra vittoria sarà piena.

Martin Luther King

La sua vita si spense il 4 aprile del 1958, 52 anni fa, assassinato a Menphis, dove si era recato per partecipare ad uno sciopero.

King era un uomo che vedeva con i suoi sogni il futuro, un futuro dove il paese di provenienza non contava nulla, come la famiglia di nascita, un futuro dove l’io personale era forgiato dalle azioni e dai meriti propri e non da quello degli antenati. Purtroppo, nonostante i 52 anni che ci separano dalla sua morte, il futuro che vedeva è ancora lontano.

Quanto ancora dovremo attendere questo futuro? Ma, soprattutto, vogliamo attenderlo inermi o fare qualcosa per andargli incontro e accorciare le distanze?

Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla

Martin Luther Kinng

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Musica

È morto Bill Withers, il cantante di Ain’t No Sunshine

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano "Ain’t No Sunshine - Bill Withers" https://m.youtube.com/watch?v=YuKfiH0Scao È morto ieri a 81 anni il tre volte vincitore di Grammy, Bill Withers. A dare la notizia la famiglia: Siamo distrutti dalla morte del nostro amato e devoto padre e marito. Un uomo solitario con un cuore motivato a connettere il mondo in generale, con la sua poesia e musica ha parlato onestamente alle […]

today4 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%