Il Reggae viene inserito nella lista dei tesori culturali globali delle Nazioni Unite: il genere nato in Giamaica e diventato famoso grazie a Bob Marley, diviene ufficialmente degno di protezione e promozione.
L’Unesco ha deciso di rendere il Reggae patrimonio dell’umanità.
Il comitato speciale dell’organizzazione, riunito a Port-Louis, capitale delle Mauritius, ha evidenziato come la musica caraibica abbia influenzato il mondo intero, portando ad un’importantissima presa di coscienza su temi molto delicati, come l’ingiustizia, l’amore e l’uguaglianza fra gli uomini.
Il Reggae, oltre ad aver portato a riflettere su tematiche importanti, ha dato vita ad un vero e proprio cambio sociale e generazionale, dai costumi fino all’utilizzo della marijuana in ambito di meditazione, diventando, ad esempio, ausilio per la preghiera del rastafarianesimo, la principale fede religiosa in Giamaica.
La grande influenza che il Reggae ha avuto su tutto il panorama musicale mondiale, è stato fondamentale per diversi generi, in particolare il rap ed il punk britannico e statunitense.
Io non cancello nulla in questa mia vita. Ogni cosa, ogni minima cosa, mi ha reso quel che sono adesso. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte, a saperla vivere. – Bob Marley
Post comments (0)