fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

L’Unesco dichiara il Reggae patrimonio dell’umanità

today29 Novembre 2018

Background
share close

Il Reggae viene inserito nella lista dei tesori culturali globali delle Nazioni Unite: il genere nato in Giamaica e diventato famoso grazie a Bob Marley, diviene ufficialmente degno di protezione e promozione.

L’Unesco ha deciso di rendere il Reggae patrimonio dell’umanità.
Il comitato speciale dell’organizzazione, riunito a Port-Louis, capitale delle Mauritius, ha evidenziato come la musica caraibica abbia influenzato il mondo intero, portando ad un’importantissima presa di coscienza su temi molto delicati, come l’ingiustizia, l’amore e l’uguaglianza fra gli uomini.

Il Reggae, oltre ad aver portato a riflettere su tematiche importanti, ha dato vita ad un vero e proprio cambio sociale e generazionale, dai costumi fino all’utilizzo della marijuana in ambito di meditazione, diventando, ad esempio, ausilio per la preghiera del rastafarianesimo, la principale fede religiosa in Giamaica.

La grande influenza che il Reggae ha avuto su tutto il panorama musicale mondiale, è stato fondamentale per diversi generi, in particolare il rap ed il punk britannico e statunitense.

Io non cancello nulla in questa mia vita. Ogni cosa, ogni minima cosa, mi ha reso quel che sono adesso. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte, a saperla vivere. – Bob Marley

Written by: Giammarco Salerno

Previous post

Alcohol

News

Superalcolici, approvate da Bruxelles normative per preservarne consumo, composizione e autenticità

Giunge l’approvazione definitiva da parte di Commissione, Parlamento e Stati membri dell’ Unione Europea per una sostanziale revisione delle norme fino ad oggi vigenti in materia di superalcolici: si tratterebbe di un vero e proprio regolamento intorno alle sopra citate bevande e al loro preziosissimo export (11 miliardi l’anno), una delle principali fonti di guadagno economico. In particolare: Normative più trasparenti per quanto concerne l’etichettatura dei superalcolici, con una particolare […]

today29 Novembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%