Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack daascoltare durante la lettura: “Una donna per amico” – Lucio Battisti
In occasione del loro ottantesimo compleanno vengono celebrati due giganti della musica italiana. Il 4 e 5 marzo sarà festa grande per Lucio Battisti e Lucio Dalla.
Avrebbero compiuto quest’anno 80 anni e, per di più, a sole 24 ore uno dall’altro. Il 4 e il 5 marzo del 1943 nascevano Lucio Dalla e Lucio Battisti, due leggende della musica italiana. Incredibile pensare che nell’arco di 24 ore siano nati coloro che, più di chiunque altri, hanno segnato musicalmente i ricordi di generazioni intere.
Ancora più incredibile è il fatto che anche i giovanissimi continuano a “vibrare” sulle ali delle loro splendide poesie. Con brani immortali hanno ispirato ed emozionato milioni di sognatori e sono stati capaci di rivoluzionare il panorama musicale italiano.
I due grandi artisti e i loro straordinari repertori verranno celebrati nel corso del 2023 con una serie di iniziative organizzate da Sony Music. Si parte il 3 marzo con l’uscita delle ristampe dei vinili, in edizione limitata, di alcuni dei loro più importanti album.
Si tratta di veri e propri oggetti da collezione che usciranno per la prima volta in versioni inedite -addirittura colorate e nella variante picture disc- e numerate. Solo 500 copie per 500 fortunatissimi che se le aggiudicheranno. Sullo store ufficiale di Sony Music saranno inoltre presenti delle edizioni in esclusiva in vinile.
Lucio Dalla verrà ricordato con le pubblicazioni, tra gli altri, di 1983, che 40 anni fa raggiunse il primo posto nella classifica delle vendite, in vinile colorato splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali. Lucio Battisti sarà omaggiato con varie ristampe: tra queste, Una donna per amico, l’album più venduto della carriera discografica di Lucio Battisti, che sarà presentato in edizione picture disc.
Tornare indietro nel tempo attraverso le poesie di questi due immensi artisti sarà l’emozione giusta, quella più adatta a celebrare chi ha cambiato per sempre la storia della nostra musica.
Le loro parabole emozionali, i testi indimenticabili e le infinite sperimentazioni resteranno a sigillo di un’epoca che dato viata ad un grande fermento artistico che resiste ancora agli anni. Significherà pur qualcosa che si continui tutt’oggi a dedicare i loro brani alle persone che amiamo? Voi che ne pensate?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)