Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La sera dei Miracoli” – Lucio Dalla
Arriva a Roma l’affascinante viaggio nel mondo di Lucio Dalla con una mostra-evento dal nome Lucio Dalla – Anche se il tempo passa dal 22 settembre al 6 gennaio 2023 al Museo dell’Ara Pacis di Roma.
Innovativo, immortale, come solo i grandi artisti sanno essere. Graffiante, ironico e straordinariamente poetico. Lucio lo ricordiamo tutti. Lucio fa parte della memoria storica di ognuno di noi, giovanissimi compresi. Fosse anche solo per un unico brano, ma lo portiamo tutti nel cuore. E’ quindi “d’obbligo” celebrarlo nel decennale della sua scomparsa.
E, mentre a Bologna gli hanno dedicato una piazza ed un’intera area dove fare musica, a Roma arriva una mostra-evento. Si chiama Lucio Dalla – Anche se il tempo passa ed è dedicata al suo genio umano e musicale che tutti conosciamo. Si aprirà il 22 settembre fino al 6 gennaio 2023 a Roma, al Museo dell’Ara Pacis.
Partiremo dall’infanzia per ripercorrere la sua vita al ritmo delle sue straordinarie canzoni, ma non solo. Perché Lucio non era solo uno straordinario cantautore, quanto anche un uomo dall’incredibile umanità e sensibilità.
Certo, potete immaginare non è semplice raccontare in un’esposizione cinquant’anni di storia. Ma il punto forte di questo percorso saranno i materiali recuperati, molti dei quali esposti per la prima volta. Documenti, foto, copertine dei dischi, video, oggetti, abiti di scena, locandine dei film a cui ha partecipato, manifesti. E ancora la ricca collezione di cappelli e berretti. Entreremo nell’intimità di Lucio per vivere con ancora più forza la sua musica, non solo, quindi, attraverso le sue canzoni.
Una mole così grande di racconti vedrà la mostra suddividersi in dieci le sezioni. Si comincia con la sezione dedicata a Famiglia-Infanzia-Amicizie-Inizi musicali, per continuare con l’area denominata Dalla si racconta.
E poi ancora la parte dedicata a Il clarinetto. Si procede con la sezione Il museo Lucio Dalla, la sua musica, il cinema, il teatro, la televisione, ea seguire Universo Dalla, Dalla e Roversi, Dalla e Roma.
Quest’ultima sezione, inedita, è dedicata al rapporto tra il cantante e la capitale, città dove ha vissuto a lungo e che ha amato profondamente. Non a caso proprio nel cuore di Trastevere è ancora ricordata la casa in cui abitava e dal cui terrazzo sembra sia stata composta La sera dei Miracoli.
La mostra, promossa e prodotta da Roma Culture, Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali, è organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con il sostegno di Regione Lazio. L’esposizione, a cura di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, è patrocinata da Rai.
La cornice meravigliosa dell’Ara Pacis darà la degna accoglienza a questo imperdibile appuntamento. Che fate, ci state ancora pensando?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)