Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Piazza Grande” – Lucio Dalla
Lucio Dalla avrà la sua piazza a Bologna. La Giunta comunale ha approvato la delibera di intitolazione a dieci anni dalla scomparsa e ottanta dalla nascita del cantautore.
Un gran bel regalo per un artista immenso, proprio nella sua città di nascita. Lo spazio prescelto misura quasi seimila metri e si trova sotto la Tettoia Nervi, precisamente nel quartiere Bolognina. La data di inaugurazione è fissata per il 9 luglio e l’iscrizione sulla targa sarà “Piazza Lucio Dalla, artista e cantautore (1943-2012)”
La decisione di dare a Dalla il nome di questa piazza è parte di un progetto ben più grande perché lo spazio è stato identificato e scelto come luogo di riqualificazione sociale e culturale. Restaurato e trasformato in una piazza coperta che ospiterà eventi, concerti, manifestazioni e diventerà un’area di aggregazione fondamentale per la città. A gestire tutto per il momento ci sarà la cooperativa Estragon, sostenuto dal Ministero della Cultura che ha stanziato dei fondi per riqualificare spazi e dedicarli alla Musica e alle arti in genere. Un’idea ambiziosa per rimettere in sesto il territorio basandosi sull’inclusione sociale e dando una forte spinta all’occupazione specialmente giovanile.
La piazza, scandita dai pilastri e dalle arcate restaurati grazie al recupero della tettoia erroneamente attribuita a Pier Luigi Nervi, ospiterà come una scacchiera molte attività differenti a seconda delle ore del giorno e delle fasce di pubblico, con fruizione libera dal mattino a tarda sera. Per Andrea Faccani, presidente della Fondazione Lucio Dalla, “l’intitolazione ricorderà per sempre quanto stretto sia il legame tra Lucio e Bologna e quanto grande l’affetto che ha sempre unito, e sempre unirà, l’artista alla sua città. L’augurio è che l’energia di Lucio Dalla, la sua passione, sia di ispirazione alle iniziative che in questo luogo prenderanno vita”.
La Bolognina è il quartiere perfetto per diventare centro di questa spinta culturale poiché è vissuto da persone di tantissime etnie. Lo conosciamo per i suoi graffiti, per i locali di musica internazionale, per i ristoranti multietnici, per lo street food e per il Rock alternativo. Un continuo fermento artistico insomma, il tappeto perfetto su cui adagiare un’idea di così ampio respiro.
“La Bolognina rappresenta il futuro di Bologna sotto tanti punti di vista: demograficamente, socialmente, cambiamenti infrastrutturali e promozione artistica. La tettoia Nervi diventerà nuovo luogo di aggregazione del quartiere. Avremmo potuto dedicare a Dalla una via del centro, ma abbiamo deciso piuttosto di farlo a Bolognina”. – Matteo Lepore, sindaco di Bologna
In occasione di questa inaugurazione prenderà il via sabato 9 luglio, giorno dell’intitolazione della nuova Piazza della città a Lucio Dalla, la rassegna DiMondi, una kermesse di quasi quattro mesi che fino al 31 ottobre accompagnerà i bolognesi alla scoperta di un nuovo grande spazio pubblico orientato al futuro. Fin dal mattino è prevista una fitta giornata di appuntamenti di presentazione alla città di tutte le realtà coinvolte, che si concluderà con un concerto alle ore 21 di Eugenio Bennato, raffinato autore e interprete della musica popolare italiana.
DiMondi, che in dialetto vuol dire “tanto”, è anche il carattere che avrà questo luogo, di incrocio e scambio tra mondi e culture, sotto le arcate di una piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati. “Bologna inaugura una nuova “Piazza Grande”, Piazza Lucio Dalla sarà un’occasione straordinaria per ritrovarsi. I mesi estivi saranno occasione per far conoscere a tutti questo luogo eccezionale che consegniamo alla città nel segno della musica, della cultura, dello sport, della socialità e dell’inclusione, e per sperimentarne gli usi per il futuro”.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)