fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Lucio Dalla, 10 anni sulla strada per le stelle

today1 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La sera dei miracoli” – Lucio Dalla

Era il primo marzo del 2012 e ci lasciava Lucio Dalla, immenso poeta che ha amato Roma e l’ha cantata galleggiando fra stelle e miracoli.

Proprio passeggiando nei pressi della nostra radio puoi imbatterti in un angolo di Roma piccolo piccolo, nel cuore di Trastevere che quasi sfugge agli sguardi. Eppure ha così tanto da raccontare.

Vicolo del Buco

E’ un angolo stretto, dove si affaccia una ringhiera da cui la vista della città eterna deve essere davvero magica se ha permesso ad un grande poeta del nostro tempo di comporre un brano musicale che ha del “miracoloso”.

Lucio Dalla
Ph. Valentina Proietto Scipioni

“È la sera dei miracoli fai attenzione
Qualcuno nei vicoli di Roma
Con la bocca fa a pezzi una canzone
È la sera dei cani che parlano tra di loro
Della luna che sta per cadere
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere”. – La sera dei Miracoli

C’è una piccola casetta che ospitò per un po’ di tempo Lucio Dalla, adottato da Roma e che a Roma ha rimandato indietro tutto il suo amore attraverso la sua poesia. E chissà cosa si vede e si sente da lassù? I tetti di Roma, le antenne, il fiume che scorre, le lenzuola stese, il profumo dei giardini, le grida in piazza.

Si potrebbe raccontare Lucio semplicemente attraverso le parole delle sue canzoni. Non servirebbe altro. Perché lui, principe e vagabondo insieme, si è saputo raccontare con infinita poesia, con estro e suggestione intrecciando melodie di autentica bellezza e rime leali, limpide e senza imbrogli.

“Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento”. – Cara

Lucio DallaE proprio nel cuore di tutti noi è conservato il suo ricordo a dieci anni dalla sua scomparsa. Custodito come una cosa preziosa che non si ripeterà, ma che, al contempo, non smetterà di palpitare.

Il potere incredibile del suo enorme lascito musicale cattura anche i giovanissimi, che si accostano a lui con la genuinità dei loro anni, scoprendo un “genio d’altri tempi”. L’attualità sincera dei suoi testi. La replicabilità di certi sentimenti, la limpidezza di musica e parole che non passeranno mai.

“E si farà l’amore ognuno come gli va!” – L’anno che verrà

E mai come ora c’è bisogno di amore. Solo amore. Soltanto amore. Ciao Lucio!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%