fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Love me do: l’esordio dei Beatles

today11 Settembre 2019

Background
share close

Era l’11 settembre del 1962 e i Beatles registravano il loro primo singolo: Love me do.

La storia del pezzo inizia nel ‘58, quando Paul McCartney e John Lennon scrissero il testo.

Nel ‘62, durante l’audizione per la Parlophone George Martin, che aveva notato le potenzialità della canzone, decise di aggiungere la parte con l’armonica. Così fu Paul McCartney a cantare, mentre John Lennon fu messo a suonare l’armonica.

La canzone fu registrata con tre batteristi diversi: Pete Best, Ringo e Andy White.

Il singolo uscì con Ringo alla batteria, ma nell’album di esordio, Please Please me, venne inserita la versione con Andy White.

Nel 1982 vennero ritrovate le registrazioni della canzone con Ringo Starr. Il loro smarrimento era stato la causa per cui nell’album la sua versione non era presente.

Sebbene durante la registrazione George Martin volesse incoronare l’esordio dei Beatles con How do you do it, alla fine la scelta ricadde su Love me do. Il singolo uscì il 5 ottobre del 1962.

La canzone non esplose in Inghilterra: Tuttavia, quando nel ‘63 fu pubblicata anche in America con l’etichetta Tollie, vendette più un milione di copie, posizionandosi anche nella prima posizione.

Fu l’inizio della Beatlemania.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

News

La protesi bionica che ripristina il feedback sensoriale

Questo studio di concetto mostra quanto sia benefico per la salute degli amputati avere una protesi che lavora con impianti neurali per ripristinare il feedback sensoriale.professor Micera Il campo scientifico-tecnologico si arricchisce con una nuova scoperta: il gruppo di ricerca guidato dal Politecnico Federale di Zurigo ha appena progettato una protesi di alto livello, capace di far percepire alle persone che hanno subito amputazioni la superficie e i movimenti delle […]

today11 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%