fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Louvre e Capodimonte: Parigi invita Napoli a corte

today9 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Spìngule francese” – Massimo Ranieri

Nel 2023 Napoli si trasferirà a Parigi. Il Museo del Louvre accoglierà 60 opere del Museo di Capodimonte per la durata di sei mesi.

L’accordo ha il profumo degli eventi importanti e soprattutto molto attesi. Ha il sapore dei gemellaggi fondati su storie parallele, su percorsi che si assomigliano.

Già nei giorni scorsi vi ho raccontato della collaborazione fra Cinema italiano e Cinema Francese nell’ambito di due Rassegne che si omaggiano a vicenda fra Roma e la capitale francese.

E così, dal giugno 2023 anche il partenariato fra i due Musei di Napoli e Parigi sarà realtà, nel pieno rispetto del Trattato del Quirinale siglato a Roma l’anno scorso per rilanciare i rapporti fra l’Italia e la Francia. Soprattutto in ambito culturale.

Naples à Paris. Le Louvre invite le Musée de Capodimonte

E così dall’estate 2023, circa 60 opere, di cui 33 dipinti, attualmente custodite nel Museo di Capodimonte di Napoli se ne andranno “in vacanza” al Louvre di Parigi per fare bella mostra di sé e respirare un po’ d’aria europea.

Parigi Napoli
Il Museo del Louvre a Parigi

In punta di pennello

I nomi degli artisti di questi capolavori sono fra i più grandi della storia dell’arte. Da Tiziano a Masaccio, da Caravaggio a Parmigianino, da Carracci a Guido Reni fino a Bellini.

E sarà un incontro fra due straordinarie realtà, un dialogo internazionale nell’unico linguaggio fruibile per tutti, quello dell’arte e della bellezza.

Non solo pennelli 

Ma non sarà solo un’appassionante passeggiata fra i corridoi del Louvre. La cornice si arricchirà di eventi musicali, teatrali e cinematografici. Primo fra tutti un concerto dell’orchestra dei giovani cantanti del Teatro San Carlo di Napoli. E ancora registi, attori, scrittori, poeti nell’ambito di un Festival cinematografico dedicato a Napoli, destinazione sempre più amata dai francesi, a partire dal loro Presidente.

La Reggia di Capodimonte a Napoli

La programmazione di questi incontri creerà un fil rouge ancora più netto fra le due città che condividono secoli di storia comune e che stringono ancora di più il loro legame culturale. D’altra parte le sedi stesse dei due Musei erano entrambe dimore di grandi sovrani. Avranno modo, queste opere in trasferta, di dialogare liberamente con la collezione francese. Nel frattempo la sede di Capodimonte ne approfitterà per rifarsi il trucco e dare il via ai restauri delle sue stanze.

Parigi Napoli
Le sale della Reggia di Capodimonte a Napoli

“La notizia del partenariato tra il Louvre e il Museo Capodimonte di Napoli per il 2023 riempie di orgoglio il mondo della cultura e l’Italia intera. La scelta compiuta qualche anno fa di riconoscere completa autonomia di gestione ai grandi musei italiani si dimostra, ancora una volta, vincente perché offre grandissime opportunità come quella che aprirà ‘una vera stagione napoletana a Parigi’. – Dario Franceschini, Ministro della Cultura 

Non ci resta che prendere nota di questo evento e programmare un salto in Francia per la prossima estate.

Parigi Napoli
Il Museo del Louvre a Parigi

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%