fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Louis Vuitton x League of Legends

today12 Dicembre 2019

Background
share close

La maison francese e il re degli “e-sports” uniti per la capsule collection che non ci aspettavamo

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Phoenix (ft. Caitlin Russo e Chrissy Costanza)”

Se in una conversazione espressioni come “Rushare Executioner’s Calling” o “Shoppare una skin” non vi suonano nuove (o quantomeno un filo destabilizzanti), avrete sicuramente sentito parlare o ancora più probabilmente fatto almeno una partita a quello che, ad oggi, viene considerato semplicemente il videogioco più famoso ed utilizzato al mondo, nonché iniziatore di quella che potrebbe, con molta facilità, diventare una vera e propria disciplina olimpica, quella degli “e-sports”: League of Legends.

Ed è proprio con la Riot Games, società creatrice di LoL (chiaro acronimo di “League of Legends” e non di “Lots of Laughs” in questo caso), che la storica maison francese di moda Louis Vuitton pensa un’inaspettata collaborazione, preannunciata lo scorso ottobre con l’ideazione da parte del genio di Nicolas Ghesquière (direttore creativo del marchio dal 2013 ndr) di un classico baule da viaggio in pelle stampata con monogramma “LV” realizzato su misura per contenere perfettamente al proprio interno il trofeo del campionato mondiale League of Legends 2019 e di una “skin”, la “True Damage Qiyana Prestige Edition”, che vede la fortunata eroina del gioco (Qiyana, appunto) indossare un completo ispirato a capi, calzature e una “waist bag” (o marsupio, per farla meno sofisticata) realmente in vendita nei negozi Vuitton, il tutto accompagnato dalla sua arma, interamente foderata dell’iconico logo.

Tra il febbraio e il marzo 2020, mossa dalla curiosità di Ghesquière e Virgil Abloh (rispettivamente direttori creativi della sezione moda donna e uomo di Louis Vuitton) verso le più avanzate tecnologie hi-tech e la loro inclusione all’interno di prodotti moda (basti pensare agli schermi funzionanti inseriti nelle superfici esterne delle borse e le luci led che permettono alle valigie di cambiare colore mediante un’app per smartphone, presenti nelle loro ultime collezioni) arriverà ufficialmente online e negli store fisici la capsule collection Louis Vuitton ispirata alla realtà fantasy vagamente tolkieniana di League of Legends.

Composta da ben 47 pezzi, tra capi d’abbigliamento, calzature ed accessori, la collezione avrà un sapore decisamente unisex ed un’allure futurista che strizza l’occhio alle più moderne tendenze di street-style, perciò: felpe, tute, marsupi, combat boots/anfibi, leggings, pantaloni cargo, bucket hats, t-shirts, mini-dress e le iconiche sneakers modello Archlight, il tutto miscelato ad una fantasia camouflage fatta di cromatismi patchwork, che con tutta probabilità vuole richiamare lo scopo di ciascuna delle partite che vengono combattute all’interno del gioco, ossia lo scontro tra due squadre di campioni che si affrontano su vari territori al fine di distruggere il Nexus (“edificio/base/quartier generale”) degli avversari.

Che non sia proprio questo avvicinamento tra l’universo del fashion e quello del gaming un piccolo passo verso una realtà parallela in cui i nerd da tastiera dismettono le t-shirt con lo scudo di Captain America in favore di un più modaiolo look alla Justin Bieber?

Written by: Maria Mennone

Previous post

Scienza e Tecnologia

Neuroscienza attraverso Forrest Gump: scoperta la mappa delle emozioni umane

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano "Memories - Maroon 5". Avete mai visto il film "Forrest Gump"? Pare che la pellicola pluripremiata da Oscar e Golden Globe abbia conquistato un altro ambito: quello delle scienze neurologiche. Lo psichiatra Pietro Pietrini e il suo gruppo di ricerca hanno condotto uno studio arrivando alla conclusione che le emozioni umane sono rappresentate topograficamente nella giunzione temporo-parietale destra dell'encefalo e lì sono […]

today12 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%