Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Day tripper” – The Beatles
Lo avremo sentito ripetere da chiunque che London is always a good idea!
E, diciamoci la verità, ci crediamo più o meno tutti. Perchè una città più cosmopolita di lei non c’è nel vecchio continente. Una città che unisce il sacro e il profano, che si allinea tenendo il ritmo di generazioni intere perché evolve su sè stessa. Una città che è fuori da ogni arco temporale perchè detta il suo tempo personale fregandosene di tutto. Perché in fondo Londra non ha bisogno di qualcuno che le dica quello che deve essere e quello che deve fare. Londra può permettersi di bastare a sè stessa.
Detta i trend sociali, detta legge nella musica, muta a seconda del vento che sceglie di seguire. E si rinnova continuamente mantenendo in modo disinvolto gli occhi del mondo intero su di sè. Lo fa oggi, nel 2023 e l’ha fatto sempre. Ma, se per caso state pensando di concedervi un weekend londinese ai tempi dell’incoronazione del nuovo re, sappiate che ci sono posti e occasioni che proprio non vi dovete far scappare!
Toglietevi dalla testa chi vi dirà che a Londra si mangia malissimo. Vi basti pensare che, essendo da sempre inclusiva e cosmopolita, risponde alle regole di qualsiasi nazione. Troverete cibo di ogni tipo e vi sembrerà di poter dare un morso a tutto il mondo. Dalla cucina africana a quella orientale, da quella italiana a quella spagnola. Anche se, attualmente, c’è una tendenza irresistibile che non potete non provare. E’ di gran moda, infatti, la catena Marugame Udon. Potrete assaporare la cucina giapponese più autentica nel posto più popolare del momento. Cucina a vista e i famosi Udon che tutti amano. Non li conoscete? Si tratta di tagliolini in brodo realizzati con acqua e farina con tempura calda. Più semplici di così…
Se parliamo di tendenza sappiate che esistono una serie di quartieri più “in” del momento. Ma occhio, perchè la moda cambia giro in men che non si dica e non sapremo quale sarà la prossima zona di Londra che conquisterà i cuori dei turisti e dei londinesi stessi. Per esempio, al momento, il quartiere più ricercato per il food è Soho. Che però detiene il primato di celebrità ormai da sempre. Possiamo definirlo tranquillamente un caso a parte. L’alternativa più in voga del quartiere è la cucina filippina che sta conquistando tutti con una cheesecake davvero speciale. Si chiama Tsnuami ed è un’esplosione di cocco e mango senza precedenti. Provate anche i secondi piatti ricchi di spezie e abbinamenti strani.
Vi avranno sicuramente detto anche che a Londra non c’è un piatto tipico da provare a tutti i costi. E, mi spiace, ma si sbagliano anche in questo caso. Dai che lo conoscete anche voi, sto parlando del famigerato Fish and Chips. E non crediate che sia così semplice cucinarlo a regola d’arte!
Quello che al momento detta legge su tutti si trova da Poppies a Camden. Sarà un tuffo indietro nel tempo fino agli anni ’50 perchè questo ristorante rievoca proprio quel periodo nei colori, nello stile e nel menu. Merluzzo e calamari la fanno da padrone, affiancati dalle immancabili patatine fritte con la salsa tartara.
Ma, nel turbine di profumi e sapori di tutto il mondo, potreste fare un salto in una strada non distante. The Strand, fra Soho e Piccadilly Circus. Sarà un tripudio di cibi di ogni tipo, con un locale che segue l’altro fino a farvi girare la testa. Panini di ogni genere, tramezzini, caffè, zuppe e cucina fusion. Ma questo angolo di gusto ha in realtà un valore più grande.
C’è un posto che si chiama Social Bite che rappresenta un vero e proprio sogno ideale. E’ un fast food che ha in sè un progetto no-profit davvero eccellente. E’ nato e cresce grazie alle donazioni, ai volontari che ci lavorano dentro e alle campagne di raccolta. Nel tempo ha creato delle vere e proprie aree per ospitare i senza tetto e i loro animali. Questo progetto prevede sostegno e aiuto concreto a queste persone fornendo, non solo cibo e un tetto, quanto anche un modo per riqualificare la propria vita. Infatti, ai tavoli di Social Bite, potrete trovare impiegati proprio ex senza tetto che a loro volta servono gli altri poveri che accedono al servizio giornaliero gratuito.
A pagare questi pasti sono gli altri clienti che, come avviene da secoli a Napoli, lasciano dei pasti pagati per chi non può permetterseli.
Ma Londra vanta un altro bel primato negli ultimi tempi. Da una ricerca della piattaforma Loveholidays viene fuori che il veganesimo è uno dei trend maggiormente in crescita in tutta Europa. E qual è secondo voi la città con le migliori proposte in merito? Ovviamente Londra, seguita da Parigi e Berlino -in Italia si classificano solo Milano e Roma al 21esimo e 26esimo posto-.
Londra batte tutti per la maggior presenza di ristoranti e locali vegani, per i tanti supermarket specializzati e soprattutto per i Festival che
Per realizzare la classifica l’agenzia di viaggi ha valutato oltre 50 città, analizzando diversi fattori in 4 categorie diverse: la presenza di locali, di supermercati e di festival vegani e il numero di ristoranti con stelle verdi Michelin, che premiano gli esercizi attenti alla sostenibilità, all’innovazione e all’uso di prodotti locali.
La classifica vede al primo posto Londra, la città migliore in Europa per i vegani che hanno a disposizione 194 ristoranti, 81 negozi plant-based e 3 festival vegani previsti per quest’anno.
La seguono Parigi e Berlino, quest’ultima con il maggior numero di ristoranti con stelle verdi Michelin, ben 7.
Ma, se siete stati “invitati” a corte per assistere all’incoronazione di Re Carlo il 6 maggio, sicuramente avrete bisogno di trovare un posto in cui alloggiare. Sempre che ce ne siano rimasti ancora!
Si perchè, come era immaginabile, tutte le strutture di accoglienza, sono completamente full già da tempo. L’evento catalizzerà l’attenzione del mondo e sono moltissimi i curiosi e i turisti che hanno preso d’assalto i b&b e gli hotel della capitale inglese. Con buona pace dei proprietari che hanno innalzato il tetto dei prezzi a livelli quasi stellari. Pensate che addirittura la piattaforma Airbnb sta offrendo 100 sterline a tutti coloro che metteranno a disposizione una stanza sul loro sito.
Portate con voi una buona scorta di pounds perchè si prevedono lievitazioni di prezzi senza precedenti. Sempre che troviate un souvenir meno kitch degli altri…
Written by: Valentina Proietto Scipioni
fish and chips inghilterra london 2023 Londra Re Carlo III Regina Elisabetta Soho
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)