Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Riptide”- Vance Joy
Benvenuti nello zoo delle stranezze, nel quale gli animali estinti tornano in vita e i giocattoli si muovono…no non è una casa degli orrori non preoccupatevi.
Se hai sempre voluto vedere un dinosauro ho la soluzione per te. Certo in miniatura…ma ce l’ho! E lo possiamo trovare nello zoo delle stranezze!
Sono consapevole che assomiglia più ad un fiocco stropicciato che ad un mostro feroce, infatti, anche le sue difese contro i predatori sono una frode, come essersi chiamato dinosauro.
Per difendersi questo dinosauro crudele –rettile raggrinzito- dispiega il suo “fiocco” e si alza in piedi per far credere di essere possente e spaventoso.
Dopo questa delusione allo zoo decidi di andare a comprare qualche souvenir.
Vedi un peluche lì vicino così lo raccogli risparmiando soldi, ma inizia a muoversi.
Così come qualsiasi persona sana di mente –a meno che non ti ritrovi a vivere in Toy Story– lo lasci cadere con un sussulto.
Infatti non è un peluche ma un’assurda specie di coniglio: il coniglio d’Angora.
La particolarità di questo coniglio è il pelo che si può cogliere anche solo accarezzandolo ed è morbido come un vero pupazzo.
Ma dirigiamoci in una delle attrazioni più amate nello zoo delle stranezze:
Perry l’ornitorinco – che ha interrotto una delle sue missioni contro il dottor Doofenshmirtz per trovarsi qui.
Recentemente è stato scoperto che gli ornitorinchi, come nel famoso cartone animato, possono essere verdi, infatti sotto la luce dei raggi UV diventano proprio come Perry.
Lo stesso disegnatore di Perry è stato entusiasta alla notizia, visto che avevano chiesto il motivo del colore del suo ornitorinco spia prima e lui non aveva mai saputo che rispondere.
Dopo tutte queste stranezze degli altri animali ti dirigi alla tana degli scimpanzé per un po’ di divertimento e qualche scena simpatica ma girato l’angolo ti ritrovi faccia a faccia con un orrido esemplare.
Questa strana scimmia si chiama Uacari calvo, è conosciuto per il contrasto del colore della sua pelle con il colore del suo pelo opaco e noioso.
Girando per lo zoo vedi un cartello con su scritto “Yeti”, così intrigato lo segui.
Questi strani animale ha quasi un superpotere, visto che non ha gli occhi, per muoversi utilizzano le chele ed i suoi “peli” da yeti.
Anche se dal nome di questo crostaceo potremmo pensare che è enorme in realtà arriva a misurare solo 15 centimetri.
Purtroppo siamo arrivati alla fine del nostro tour, non dimenticate di lasciare il sorriso agli animali all’uscita prima di tornare a studiare.
SCRITTO DA: ELDA 3F
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)