fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Lo svolgimento dell’anno scolastico

today10 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ora – Jovanotti”

Approfondiamo il Decreto per lo svolgimento di quest’anno scolastico

Nella Scuola secondaria di II grado tutti saranno ammessi alla Maturità, tenuto conto del periodo dell’emergenza e del fatto che comunque in media solo il 4% degli studenti non è ammesso all’Esame. Ma i crediti di accesso relativi alla classe quinta e il voto finale saranno comunque basati sull’impegno di tutto l’anno. Il decreto indica, poi, una doppia possibilità: in base alla possibilità o l’impossibilità di rientrare a scuola entro il 18 maggio, ci sono due opzioni di esame, delle quali abbiamo parlato in

Per quanto riguarda l’esame delle Scuole secondarie di I grado il decreto prevede che, se le scuole avranno già riaperto, potrà essere un esame semplificato. Altrimenti ci sarà la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, con la consegna anche di un elaborato da parte degli studenti.

Riportiamo, riguardo l’ammissione all’anno successivo, le parole del sito del Miur: “Il decreto prevede che tutti possano essere ammessi all’anno successivo, ma tutti saranno valutati, nel corso degli scrutini finali, secondo l’impegno reale. Non ci sarà ‘6 politico. ‘Congelato’, per quest’anno, il meccanismo dei debiti alla secondaria di II grado. All’inizio di settembre, infatti, invece degli abituali corsi di recupero delle insufficienze, sarà possibile, per tutti i cicli di istruzione, dalla primaria fino alla classe quarta del secondo grado, recuperare e integrare gli apprendimenti: ciò che non è stato appreso, o appreso in parte quest’anno, potrà essere recuperato/approfondito all’inizio del prossimo. Ci sarà particolare attenzione ai ragazzi con disabilità e a quelli con bisogni educativi speciali.”

La Ministra dell’ Istruzione Lucia Azzolina ha inoltre precisato che gli 85 milioni di euro stanziati per supportare la didattica a distanza sono già a disposizione degli istituti, e che con il decreto approvato si è fatto un altro passo avanti e si è tracciata la strada per accompagnare la scuola fino in fondo a questo anno scolastico e per cominciare ad organizzare il prossimo.

Written by: Leonardo Musio

Previous post

News

Casa dolce casa pt.30

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Parole parole - Mina" Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. XXX Siamo dunque giunti al mirabile traguardo dl mese, per questa rubrica quotidiana, ma a quanto pare la quarantena durerà ancora a lungo, nell'attesa di scoprire quando le nostre vite potranno avere una parvenza di normalità ecco a voi i nostri consigli. Una chiacchierata al giorno toglie il medico di torno […]

today10 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%