L’Italia dà il benvenuto alla micromobilità elettrica: si tratta di una sperimentazione che consentirà l’uso in strada di hoverboard, segway, monowheel, ma soprattutto di monopattini elettrici, nella maggior parte delle città italiane.
L’uso di questi mezzi partirà da quest’estate, ma attenzione: i “conducenti” potranno usare questi veicoli solo in aree pedonali, piste ciclabili e strade con limite di velocità di 30 km/h. Il tutto è regolamentato da un apposito decreto ministeriale. Ogni città avrà un anno di tempo per richiedere al Mit di aderire alla sperimentazione che avrà validità biennale.
Ogni mezzo dovrà essere dotato di un regolatore di velocità e di dispositivi di visibilità. I comuni aderenti a questa sperimentazione dovranno affiggere in luoghi pubblici – quali porti, aeroporti e ferrovie – le regole di viabilità, oltre a individuare aree per la sosta dei dispositivi così da non ostacolare il passaggio pedonale. Le società di sharing dovranno obbligatoriamente predisporre coperture assicurative per l’uso dei mezzi.
Allora, che dire… caschi in testa e buona passeggiata!
Post comments (0)