fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

L’incantesimo della Black magic woman

today14 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Black Magic Woman – Santana”

https://m.youtube.com/watch?v=wyQUCYl-ocs

Il 14 novembre 1970 i Santana pubblicano Black Magic Woman.

La canzone, scritta da Peter Green ed eseguita originariamente dai Fleetwood Mac nel 1968, diviene una hit solo nel 1970, quando con i Santana raggiunge la quarta posizione nella Billboard Hot 100.

Il blues dei Fleetwood era molto apprezzato dallo stesso Carlos Santana: “I used to go to see the original Fleetwood Mac, and they used to kill me, just knock me out,” dice nel libro The Guitar Greats. “To me, they were the best blues band”.

Sebbene con i Fleetwood il brano raggiunge il 37esimo posto della UK Singles Chart, la versione dei Santana si rivela vincente per il particolare l’arrangiamento che la rende un esplosivo mix di jazz, ritmo latino e folk ungherese, ravvisabile nella strumentale Gypsy Queen, composta dal chitarrista jazz ungherese Gabor Szabo.

La canzone, inserita nell’album Abraxas, è poi diventata una costante del repertorio dei Santana. Lo stesso Santana riporta in un’intervista l’emozione durante l’esecuzione:

Lo giuro, per davvero, ogni volta che suoniamo “Black Magic Woman”, ricordo la prima volta che l’abbiamo suonata ad un soundcheck in un parcheggio di Fresno. Gregg Rolie ci portò la canzone di Peter Green dei Fleetwood Mac. Ricordo di aver detto, ‘Hmm, posso portare un po’ di Otis Rush qui e un po’ di Wes Montgomery lì. Perché io la penso così. È un po’ come per uno chef, mettere un poco di origano e jalapenos e aglio e cipolle. Quindi, fino ad oggi, quando suono “Black Magic Woman”, penso a Otis Rush e al parcheggio di Fresno. E mi dà gli stessi risultati.

Anche voi siete rimasti vittime dell’incantesimo della black magic Woman?

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cultura

Quella rockstar di Topo Gigio e la sua mamma

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Fly to the moon - Frank Sinatra" Chi sostiene che l'Italia manchi di creatività ha dimenticato i fasti del passato. La protagonista di oggi è la mitica Maria Perego, creatrice di Topo Gigio. La creativa veneziana, come ha documentato il suo procuratore, si è spenta qualche giorno fa mentre, nonostante la veneranda età, si dedicava ancora al suo lavoro, pronta a mandare […]

today14 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%