fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

L’importanza della nostalgia

today1 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Celeste Nostalgia – Riccardo Cocciante”

Uscire dalla propria comfort zone ed esplorare il mondo esterno è un’esperienza ardua ma piena di gratificazioni. Almeno una volta nella vita, vi sarà capitato di intraprendere un viaggio in solitaria, allontanandovi dagli affetti, tra dubbi e insicurezze e magari provando un po’ di nostalgia per ciò che avete lasciato.

La nostalgia è un sentimento bizzarro ma di fondamentale importanza, un misto tra tristezza e felicità, due emozioni ai poli opposti. Da un lato vi è la malinconia, in quanto l’individuo vorrebbe rivivere il tempo passato, dall’altro vi è la gioia del ricordo di un momento unico. Di tanto in tanto provare queste emozioni fa bene, poiché riflettono il nostro lato più intimo, ma ci sono persone che le vedono come un fattore negativo, una debolezza e mancanza d’adattamento. La nostalgia non deve esser vista solo come un segno di fragilità della persona, bensì come un trampolino di lancio per crescere e maturare. Per aiutarsi nei momenti difficili, bisogna vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e cercare ciò che di bello ci offre la vita. Se siete lontani da casa, invece di deprimervi, vagliate gli aspetti positivi dell’esperienza, come ad esempio i nuovi luoghi, tradizioni e culture che conoscerete. Fate attenzione all’uso del telefono, contattare amici e familiari è più che lecito, ma bisogna trovare il giusto equilibrio. Conoscere nuove persone e costruire dei legami è un’ottima mossa per iniziare una nuova vita e soprattutto se siete all’estero, approfittate delle vostre amicizie per apprendere al meglio l’idioma del luogo. L’esperienza fuori casa ha sempre degli alti e bassi, confidarsi con qualcuno che conoscete bene è di grande aiuto, in caso contrario potete scegliere il caro vecchio diario per sfogarvi. Anche lo sport gioca un ruolo fondamentale, coinvolge gruppi di persone ed allontana ansia e solitudine.

E voi, come considerate la nostalgia, positiva o negativa?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Space Oddity acoustic version

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: "Space Oddity - David Bowie" https://m.youtube.com/watch?v=z5wMEqEuTTA Il 31 Dicembre 1979 David Bowie realizzava la versione acustica di Space Oddity per il Kenny Everett New Year's Eve Show di ITV, su idea David Mallet, regista del programma. Sebbene non fosse pensato per uscire come singolo, l’anno dopo venne pubblicato come lato B del brano Alabama song. Questa nuova versione, prodotta da Tony Visconti, […]

today31 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%