Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundrack da ascoltare durante la lettura: ”Viva!” – Ligabue
Canzoni, film, romanzi, poesie. Ligabue ha fatto di tutto in trent’anni di carriera, è andata così. Mancava la serie tv, ed eccola. A partire dal 12 ottobre partirà su RaiPlay la serie “Ligabue – È andata così”. Sette capitoli, come un libro: ognuno composto da tre episodi di quindici minuti
Duccio Forzano ricama un filo rosso che racconta la carriera del rocker italiano, senza filtri né fronzoli. Molti dicono -seppur scherzando- che sia riservato: nulla di più falso. Nelle sue canzoni si è raccontato come quasi nessun artista del panorama ha fatto. Insieme a Ligabue nello scavare tra ricordi e aneddoti ci sarà Stefano Accorsi nei panni di un deejay.
“Luciano è sorprendente e con lui non ci si annoia mai. Mi auguro che la nostra collaborazione continui in altre forme. Io ci sono” – Stefano Accorsi
Ci sono anche altri amici a tracciare la vita di Ligabue: Francesco de Gregori, Mauro Coruzzi, Walter Veltroni. Un canto d’elogio alla musica italiana in tutto e per tutto verrebbe da pensare. Nulla di più falso: cadute, zone di buio e crisi. Oggi sorride, senza nascondersi. La paura più grande è stata dopo il terzo album, con il timore di vedersi crollare il successo che aveva costruito. Poi è arrivato Made in Italy, un progetto complesso che si snodava tra album e film dove aveva perso la voce: per un attimo aveva avuto la sensazione che nulla sarebbe più stato come prima.
Sempre presente lo sfondo emiliano: del resto Ligabue non ha mai voluto andarsene da lì. Avrebbe potuto, ma la sua terra è diventata l’unica certezza assieme ai concerti. È ai live che guarda con nostalgia. L’Arena di Campovolo è un pezzo della sua vita che manca da troppi anni, complici numerosi rinvii. La prossima data è il 4 giugno, restrizioni permettendo: ma la speranza è puntata verso quel palco, verso quell’abbraccio collettivo che solo la musica può dare.
Un vero regalo per gli italiani e i fan del Liga, che regala musica ed emozioni ancora una volta con un progetto inedito che intreccia fiction, documentario e attualità.
“È andata così. Ma se non fosse andata così? Chissà, credo che avrei cambiato molti lavori, come avevo fatto fino al momento di sfondare nella musica. Ma chi può dire se oggi ne avrei trovati…”
Written by: Mariahelena Rodriguez
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)