Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “God save the Queen” – Sex Pistols
Il 19 gennaio si è aperta a Milano una mostra da non perdere. Si chiama Lilibet. The Queen e La Regina sarà raccontata dai protagonisti della pop art e della street art internazionale.
L’esposizione è curata da Cinzia Lampariello Ranzi e dipingerà un’immagine della regina scomparsa molto attuale, in linea con la contemporaneità e con lo stile innovativo della pop art e della street art. D’altra parte, un personaggio come lei non poteva che essere la modella perfetta per raccontare i nostri tempi attraverso forme e colori tanto moderni.
Elisabetta II è stata la Monarca dei record, una sovrana di stile, l’ultima vera icona pop del nostro tempo che ha ispirato serie televisive, film, canzoni e opere d’arte. Così anche in Italia sarà celebrata e degnamente promossa con questa mostra aperta il 19 gennaio e che proseguirà fino al 20 febbraio 2023. Luogo dell’evento sarà la Agostino Art Gallery di Milano (Via Solari, 72).
Nel vernissage saranno esposti una selezione di pezzi unici e multipli realizzati da alcuni dei protagonisti della pop art e della street art internazionale tra i quali Endless, Marco Lodola, Mr. Brainwash, Raptuz, Jamie Reid, TVboy. Tutti i lavori sono frutto di una ricerca condotta nel 2021 e nel 2022 dai fondatori di Agostino Art Gallery, Giacomo Christian Giulio Ranzi e Cinzia Lampariello Ranzi, interessati a celebrare il forte valore iconico, politico e culturale di Her Majesty.
Lo sviluppo della sua immagine, sempre più moderna e universale, si sviscera attraverso il linguaggio libero dell’arte e il confronto tra opere. L’intreccio fra artisti appartenenti a diverse generazioni e ambiti geografico-culturali compie tutto il resto.
Grandi, tele, sculture luminose, litografie, graffiti, muri dipinti, colature di colore e tecniche in contrasto, ma perfettamente legati fra loro in una visione futuristica fatta di spray, busturi, pennelli, scotch acrat e scalpelli.
Spicca fra tutti Jamie Reid, artista britannico, noto soprattutto per aver curato l’immagine punk dei Sex Pistols. Alcune delle litografie in mostra sono basate su una famosa fotografia scattata da Cecil Beaton alla regina Elisabetta II, descritta da Sean O’Hagan di The Observer come “l’immagine più iconica dell’era punk”.
Non ci resta che fare un salto a Milano per andare a conoscere, con tante sfumature diverse e impensate, colei che resterà nella memoria di tutti anche attraverso l’arte.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)