fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

L’hikikomori, un disturbo adattivo sociale

today20 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Hikikomori – Artemix”

L’hikikomori è un termine giapponese la cui traduzione letterale significa “isolarsi, stare in disparte”. Si tratta di fenomeno caratteristico del Giappone, ormai in espansione anche in Italia, che vede ragazzi e giovani adulti decidere volontariamente di vivere in isolamento nella propria abitazione. Una reclusione che può durare mesi o in casi più estremi per anni, senza alcun contatto con il mondo esterno. L’unico mezzo accettato dagli hikikomori per comunicare è la tecnologia digitale. Purtroppo si tratta di una tendenza in netta crescita, dovuta all’aumento della competitività e dalla conseguente pressione esercitata per la ricerca di una realizzazione sociale. Ma chi sono veramente gli hikikomori?

Solitamente questo disturbo interessa individui dall’indole introversa. La decisione di vivere una vita da “eremiti” non è dovuta al fatto di essere pigri, ma alla loro difficoltà di integrarsi con il prossimo e a sopportare la pressione imposta dalla frenesia dell’attuale società.

Altro problema che erroneamente viene attribuito al fattore dell’hikikomori è l’abuso di tecnologia. Quest’ultima non è la causa del fenomeno di reclusione bensì una conseguenza, in quanto i soggetti affetti da questa patologia ne usufruiscono come unico mezzo di comunicazione con il mondo esterno. Si può pertanto affermare che l’hikikomori non è una malattia, bensì un disturbo adattivo sociale, del quale è fondamentale parlare, riflettere, sensibilizzare, anche solo per sapere come muoversi per poter dare una mano ad un amico o un parente in difficoltà.

Written by: Silvia Orani

Previous post

Sport

A Gennaio lo sport si tinge di bianco

Tutto quello che c'è da sapere sugli sport invernali Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Snow - Red Hot Chili Peppers" Con il nuovo anno tutti abbiamo ripreso le nostre abitudini sportive, e la stagione è propizia anche per dedicarsi a delle attività tipiche di questi mesi: scii, snowboard e slittini infatti sono all'ordine del giorno in questo periodo dove gli sportivi si danno battaglia sulla neve e […]

today18 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%