fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Tutti i colori: good or bad news?

today1 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Man In The Mirror” – Michael Jackson

Viviamo in un periodo di lotta, di contrapposizioni.

C’è chi fa un passo avanti e chi un passo indietro.

Generalmente quando si hanno due notizie, una migliore e una peggiore, si tende a chiedere: “vuoi la notizia buona o la notizia cattiva?

Iniziamo con la notizia negativa

In una scuola elementare di Rivoli era stata introdotta l’educazione al gender e ai vari orientamenti sessuali.

gender
Tanti gender

E non è una cosa buona?

Si, ma vi è scritto “era“.

Perchè ho usato il passato?

Ma perchè, miei cari lettori, come l’Ungheria che ha fatto firmare lo scarico di responsabilità per un libro di favole d’integrazione, l’amministrazione della cittadina ha fatto in modo che questa educazione venisse sospesa.

Con questa mozione non si vogliono giudicare i gusti sessuali di nessuno , ma questo processo non lo si può e non lo si deve indurre condizionando e inculcando nelle menti delicate dei bambini concetti che possono soltanto confondere e generare insicurezze sull’identità più profonda, creando disorientamenti psicologici.

nel testo del provvedimento anti “gender”

A questa decisione, genitori, insegnati e cittadini hanno firmato una petizione, indignati:

E’ grave che un partito del Consiglio comunale, intenda vegliare sull’operato della scuola, negando le differenze e pretendendo che la scuola si adegui ai loro principi di discriminazione, non accettando altra identità di genere e di orientamento sessuale se non quello da loro chiaramente espresso in questa mozione.

i genitori degli alunni

Passiamo alle buone notizie

Abbiamo visto i passi indietro, ma come vi dicevo all’inizio dell’articolo ci sono anche dei passi avanti.

Già dai primi giorni come presidente, Joe Biden ha iniziato il suo pro-Lgbt+.

La prima azione è stata permettere agli utenti del sito della Casa Bianca di poter specificare i loro pronomi.

E non si sta parlando di un lui/lei, ma di tutti pronomi possibili, permettendo anche di selezionare “altro” o “preferisco non dirlo”:

gender

Del resto, ormai è, erroneamente, scontato per tutti che una persona sia, oltre a etero, anche cisgender.

Ma perchè mai?

Dopotutto uno dei proverbi più usati di sempre non è forse:

Il mondo è bello perchè è vario

Biden ha inoltre revocato il ban messo da Trump a proposito delle persone transgender nell’esercito:

Ogni persona deve essere trattata con rispetto e dignità e deve essere in grado di vivere senza paura, a prescindere da chi sia o da chi ama. […] un esercito più inclusivo renderà ancora più forte il nostro Paese ed è dunque un bene per la sicurezza nazionale.

Joe Biden

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Telegram

News

Chiacchiericcio: Telegram, la grande migrazione?

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Technologic" - Daft Punk Nuova settimana su voicebookradio.com, nuova giostra, nuova corsa. Dopo un weekend all’insegna delle serie TV, come d’uopo in questo periodo per niente sedentario e “asociale”, con il lunedì che ci impone tutta la sua seriosità, abbiamo deciso di darci una scossa. Per questa ragione e perché, si spera, può esservi utile, quest’oggi parliamo di una novità senza precedenti nell’ambito delle […]

today1 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%