fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Lenny Maughan e la Runner Art

today1 Agosto 2019

Background
share close

Il suo nome è Lenny Maughan ed è l’americano che ha unito due grandi passioni: l’arte e la corsa, dando vita alla Runner Art. Come è possibile? Semplice: Lenny è un podista, ama correre per la città, nel suo caso a San Francisco, e lasciare la propria impronta artistica.

L’atleta infatti si avvale dell’uso di Strava, un’app che permette agli sportivi di visualizzare l’itinerario che stanno compiendo, tracciando come delle incisioni sulla mappa. Lenny è solito disegnare l’immagine che desidera realizzare, successivamente si attrezza e parte alla volta della sua nuova impresa con il suo fedele GPS.

La sua ultima avventura artistica è avvenuta il 20 luglio, quando ha percorso oltre 46 km, passando per Marina District, Chinatown e West Soma, il tutto in 6 ore e 8 minuti. Il risultato? Lenny è riuscito a tracciare la figura di Frida Kahlo.

Tra le varie opere realizzate ricordiamo: la mano vulcaniana, realizzata nel 2015 in memoria di Leonard Nimoy, il leggendario Spock, un televisore, Batman, un quadrifoglio, una balena, un cuore, un gatto e una mano che tiene dei bastoncini cinesi.

Pronti a scoprire la Runner Art? Lenny vi aspetta per farvi scoprire tutte le sue imprese atletico-artistiche!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Un decoder per il cervello

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California ha realizzato un decoder per il cervello in grado di decifrare istantaneamente i segnali elettrici prodotti da quest’ultimo, associati all’ascolto, al porre una domanda e alla trascrizione in diagrammi. Con questo progetto i ricercatori sperano di trovare delle risposte per comprendere meglio il funzionamento delle patologie neurologiche e soprattutto come farvi fronte. Il gruppo di scienziati, usufruendo degli elettrodi, ha condotto un esperimento […]

today1 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%