fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Led Zeppelin – Come è nata la loro Rock and Roll

today20 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Rock and roll” – Led Zeppelin

Da oggi vi racconterò le origini e le curiosità di alcuni dei brani più significativi del pianeta Rock di cui parleremo anche nel corso del mio appuntamento Five Play Rock and Roll tutti i lunedi, mercoledi e venerdi alle 19.

Regno Unito, 1972 – Sala di registrazione.
Jimmy Page, storico chitarrista della band, cerca invano di comporre il brano Four Sticks, ma, in un momento di ispirazione inizia ad accennare un riff che segnerà la struttura di Rock and Roll. Robert Plant, voce della band, lo segue a ruota scrivendo velocemente il testo ed, in soli quindici minuti, nasce quello che diventerà un caposaldo del Rock e un brano immancabile in ogni concerto dei Led Zeppelin.

“È passato molto tempo da quando facevo Rock and Roll.
Da quando vagabondavo.
Lasciami tornare indietro.
Lasciami tornare da dove vengo”.

Page suona in questo brano la mitica chitarra Gibson Les Paul che, grazie alla sua sonorità e alla forma iconica, è uno strumento che ha segnato in parte la storia del Rock. La prima Les Paul nasce nel 1952 e ancora oggi è prodotta con forma e materiali molto simili all’originale.
Rock and Roll conquista per il ritmo irresistibile e sostenuto che percorre tutto il brano, che accelera i battiti e non dà tregua. Da citare la cover dei Foo Fighters nella serata celebrativa per i LED Zeppelin al Kennedy Center Honors del 2012, suonata proprio sotto gli occhi estasiati di Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Musica

Mia Martini e Loredana Bertè: due volti, due voci inconfondibili

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Stiamo come Stiamo” – Loredana Bertè, Mia Martini Nascevano il 20 settembre di due anni diversi Mia Martini, nel 1947, e Loredana Bertè, nel 1950, due di quattro sorelle. Personalità straordinarie della musica italiana, possono essere considerate come due gemelle diverse. La prima esteticamente più delicata con una voce potente e raffinata. La seconda emblema del rock italiano, di voce graffiante e atteggiamento sovversivo. Con i loro stili agli antipodi hanno rivoluzionato la musica […]

today20 Settembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%