Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Viva la Vida – Coldplay”
La natura è per l’uomo una fonte di benessere. Questo è ciò che insegna l’ecopsicologia, una disciplina nata nel 1989 a Berkley, in California, per far fronte al crescente fenomeno di disagio esistenziale e sociale, causato dalla perdita di connessione con la natura. L’ecopsicologia, si pone l’obiettivo d’identificare il benessere dell’individuo e il rapporto con l’ambiente naturale esterno.
L’uomo necessita del contatto con la natura, infatti quando si sposta nell’ambiente esterno, scarica l’elettricità statica, neutralizza le tossine, rilascia gli ormoni dello stress e regola le funzioni cardiocircolatorie. La natura non apporta solo benefici fisici ma anche psicologici, di fatti, quando ci si ritrova all’esterno la mente dell’individuo si ossigena, favorendo così l’elaborazione di idee, decisioni ed intuizioni. Oggigiorno l’ecopsicologia viene impiegata per la crescita personale, l’educazione ambientale e il team building. La psicologa Marcella Danon propone 10 esercizi per riconnettersi con la natura:
1.Allenarsi scoprendo l’ambiente naturale cittadino, facendo particolare attenzione alle specie vegetali e faunistiche del luogo.
2.Decorare la propria abitazione con immagini naturali, piante e giardini di rocce.
3.Contemplare il cielo, osservando le meraviglie che ci circondano.
4.Imporsi almeno una volta a settimana di fare una passeggiata al parco o fuori città.
5.Camminare per almeno 10 minuti, da soli o in compagnia, attivando così tutti i sensi.
6.Appassionati delle fotografie, prendete in mano le vostre macchine e immortalate la bellezza naturalistica, facendo attenzione ai dettagli.
7.Prendersi cura degli amici a quattro zampe o riscoprire il mondo animale attraverso filmati o libri.
8.Progettare le vacanze a contatto con la natura.
9.Dedicarsi alla pratica del Mindfulness all’aperto.
10.Prodigarsi alla cura dell’ambiente, in prima persona o appoggiandosi ad enti che lo fanno di mestiere.
Avevate mai sentito parlare dell’ecopsicologia?
Post comments (0)