fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Le panchine giganti di Chris Bangle

today3 Settembre 2019

Background
share close

Dopo le panchine letterarie di Terrasini, lo stivale italiano si sta riempiendo di panchine giganti colorate. 

La prima è stata ideata a Cuneo nel 2010 da Chris Bangle, un designer che ha lavorato nel campo automobilistico. 

Con il passare degli anni l’opera è divenuta un’attrazione per turisti e non. Proprio per questo motivo l’artista ha voluto ideare la Big Bench Community. 

Si tratta di un’associazione senza scopo di lucro, che ha come obiettivo quello di sostenere le comunità locali e i prodotti realizzati sul luogo. Per di più il creatore cura i progetti e spiega come poter realizzare le panchine giganti agli interessati. 

L’unica condizione posta da Bangle è quella di collocare le opere giganti in luoghi panoramici, accessibili a chiunque e che non vengano finanziati da fondi pubblici. Per di più le attrazioni sono localizzabili tramite delle applicazioni.

Le panchine giganti meritano assolutamente una visita!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

L’autovelox del rumore

Le grandi città sono sempre più caotiche: oltre ai problemi legati all’inquinamento dell’aria sono in crescita quelli derivanti dall'inquinamento acustico.  Per far fronte al problema verrà presto installato nella cittadina di Villeneuve-le-roi, in Francia, un autovelox che punirà i veicoli troppo rumorosi.  Si tratta di un tutor caratterizzato da quattro microfoni, i quali registrano i livelli di decibel ogni decimo di secondo e determinano la posizione del suono prodotto. Il tutto […]

today3 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%