fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Le nuove frontiere della neurogenesi

today30 Aprile 2019

Background
share close

Spesso si sente parlare di nascita di nuovi neuroni, la neurogenesi, come qualcosa che riguarda solo le prime tappe della nostra vita.

Ancora oggi il dibattito è acceso e aperto, ma un recente studio, che ha analizzato diversi campioni di tessuto cerebrale umano, suggerisce che nell’ippocampo esistono migliaia di neuroni immaturi, pronti a “sbocciare” fino agli 80 anni inoltrati.

Il numero di questi nuovi ‘neuroncini’ diminuisce invece drasticamente in malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Pertanto, comprendere i meccanismi di questa ridotta neurogenesi potrebbe rivelarsi cruciale per lo sviluppo di strategie terapeutiche.

Di Andrea Valitutti

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

30 anni del Game Boy

Una delle icone del mondo dei videogiochi festeggia un compleanno eccellenteNell'immaginario collettivo ci sono una serie di strumenti elettronici che hanno segnato la nostra era: il walkman, il telefono portatile... e il Game Boy, che proprio quest'anno si trova a spegnere la cifra astronomica (per un oggetto della sua categoria) di 30 candeline. Sì, perché la piccola console Nintendo è ormai diventata uno status symbol, quasi una effige del XX […]

today29 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%