fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Le cattive notizie sono dannose per la salute mentale

today28 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Bad Bad News – Leon Bridges

Le cattive notizie possono nuocere alla salute dell’uomo?

L’Università della California è stata la prima a condurre una ricerca in merito a questa tematica, dimostrando che la lettura o ascolto di bad news comporta stanchezza, tristezza e angoscia.

Gli studiosi hanno infatti sperimentato le loro teorie su 4165 volontari di origine americana, constatando che l’esposizione degli individui a cattive notizie compromette la salute mentale e fisica. Questo non significa che le cattive notizie non debbano essere riportate, al contrario, esse sono parte integrante della vita di tutti i giorni. Per attenuare gli effetti collaterali derivanti da informazioni negative, i media dovrebbero riferire le notizie nel modo più obiettivo possibile, senza rischiare di compromettere l’umore degli ascoltatori. Inoltre, secondo quanto riportato dai ricercatori, il sistema nervoso dell’uomo non è in grado di sostenere una mole eccessiva di negatività.

In fin dei conti è importante la conoscenza, ma fino a che punto sareste disposti a sopportare le bad news?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Sport

Il Giro (non) d’Italia

Anche l'edizione 2020 della prestigiosa competizione ciclistica non partirà dal nostro Paese Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ladri di biciclette / Sotto questo sole - Baccini” Tutti gli appassionati di ciclismo in giro per il mondo sanno che le competizioni su strada portano ad un sacro tripode composto dai 3 grandi giri: parliamo della Vuelta spagnola, del Tour de France ed infine del Giro d'Italia. Nel corso […]

today26 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%