fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Le 13 emozioni che innesca la musica

today24 Giugno 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Melody – Lost Frequencies ft. James Blunt”

La musica è un mezzo di comunicazione diretto, che coinvolge ciascun individuo, seppur con tradizioni e culture diverse. Il ritmo della musica, gli strumenti e il canto, permettono di suscitare in noi le diverse emozioni. Ma come può la musica evocare sentimenti?

Un team internazionale tra Stati Uniti e Cina, ha analizzato le emozioni suscitate da circa 2.168 brani musicali. In questo studio, sono stati individuati 13 tipi di emozioni associate alla musica. Quali?

Divertimento, gioia, erotismo, bellezza, relax, tristezza, stato sognante, trionfo, ansia, spavento, fastidio, sfida e sentirsi su di morale.

Alen Cowen, dottorando del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Berkley ha affermato:

La musica è un linguaggio universale, ma non prestiamo sempre sufficiente attenzione a ciò che sta dicendo e al modo in cui viene compresa.

Alan Cowen

La ricerca del team internazionale

Per svelare questo magnifico mistero, sono stati reclutati 2500 individui in America e Cina, tramite Amazon Mechanical Turk, oltre ad una selezione di partecipanti di diversi istituti. Ogni concorrente ha giudicato 40 campioni musicali, incentrati su 28 diverse categorie di emozioni, seguendo un’apposita scala di positività e negatività. Infine per mezzo di strumenti statistici, gli scienziati hanno ristretto il campo delle emozioni a 13.

Le risposte dei partecipanti sono state chiare in termini di musica. Nell’ascoltare le Quattro Stagioni di Vivaldi, gli individui si sono sentiti eccitati, mentre si sono pompati con Rock The Casbah di The Clash. Let’s Let’s Stay Together di Al Green li ha pervasi di sensualità e Somewhere Over the Rainbow di Israel Kamakawiwoole, li ha fatti gioire. Contrariamente l’heavy metal li ha provocati.

Come afferma Cowen:

Le persone di culture diverse possono concordare sul fatto che una canzone sia rabbiosa ma possono differire dal fatto che quella sensazione sia positiva o negativa. I valori positivi e negativi, noti nel linguaggio psicologico come “valenza”, sono più specifici della cultura.

Alan Cowen

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cinema e TV

Anche i Golden Globes

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Inno alla Gioia - Ludwig Van Beethoven" Novità delle novità! Visto che già tutti i festival dei cinema sono stati rimandati, giustamente, dato che tutte le uscite dei film sono state rinviate. A causa dell'epidemia Covid-19, che ha coinvolto tutto il mondo, i Golden Globes vengono spostati da gennaio al 28 febbraio 2021. Tina Fey e Amy Poehler restano i conduttori della […]

today23 Giugno 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%