fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scuola

Laureati all’opera

today23 Dicembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “L’indecis – Soulful”

Solo il 7% dei laureati italiani hanno fondato un’impresa. Eppure sono proprio queste le imprese più “vive”: il tasso di crescita e di sopravvivenza è infatti più alto rispetto ad altre e le opportunità di lavoro create sono molte.

Il 60% dei laureati è titolare dell’impresa, il 25% amministratore e solo il 15% socio. In tutto ciò il contesto assume importanza. I genitori dei laureati passano da professioni quali l’imprenditore o il libero professionista fino al dirigente di un’azienda. Il contesto di crescita dello studente sembrerebbe quindi già indirizzarlo, sebbene non sempre accada così.

Un 10% delle aziende opera nel settore agricolo, un altro 10% nel settore industriale e ben l’80% delle aziende nel settore dei servizi. Parliamo in questo caso di attività commerciali e professionali, a cui seguono attività assicurative e infine attività di ristoro e soggiorno.

Nonostante rappresentino solo il 7% del totale, i laureati sembrano mettersi all’opera molto bene, affrontando i più disparati ambiti lavorativi. Forse sono troppo pochi, ma la voglia di lavorare sicuramente non manca.

Written by: Daniel Fatucci

Previous post

Scienza e Tecnologia

Una foto molto particolare

Un punto di vista privilegiato sulla materia Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "HOME - intro" La linea che separa il mondo microscopico da quello atomico è stata finalmente immortalata da una foto che testimonia la natura reale e tangibile del modello atomico, distaccandola da quell'astrattismo invisibile che ha animato l'immaginario comune.I protagonisti di questo fortunato ritratto sono dei ricercatori dell'Università di Oxford, tra i quali spicca David […]

today23 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%