Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Fiore – Biagio Antonacci”
In questo periodo di quarantena, per combattere la noia e tenere la mente occupata, potete ricorrere all’arte dell’Ikebana. Di cosa si tratta?
Il termine ikebana deriva dal giapponese, significa fiore vivente e simboleggia l’arte di decorare i vasi con fiori, rami e foglie. La tecnica ha come obiettivo quello di bilanciare il benessere del corpo e della mente, grazie alla natura e al suo potere estetico. L’ikebana non è altro che un momento di piacere, in cui ci si può dedicare alla riflessione e contemplazione naturale. Una volta creata la composizione floreale, questa verrà successivamente esposta in uno dei luoghi più visibili della casa.
Per poter mettere in pratica questa tecnica, servono: un vaso in ceramica o metallo, fiori, rami e foglie. Una volta che avrete a disposizione il materiale, potrete dare forma alla vostra composizione,utilizzando spuntoni metallici, conosciuti come kenzan, oppure scegliere una spugna da giardinaggio. In entrambi i casi, si applicano prima gli elementi di decoro alti, successivamente quelli medi e infine quelli bassi. Una successione ben precisa che nell’immaginario giapponese forma il triangolo: cielo, uomo e terra, elementi che uniti insieme rappresentano il simbolo della totalità.
Che aspettate? Esprimete tutto il vostro estro creativo con l’ikebana!
Post comments (0)