fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

L’arte dell’ikebana

today25 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Fiore – Biagio Antonacci”

In questo periodo di quarantena, per combattere la noia e tenere la mente occupata, potete ricorrere all’arte dell’Ikebana. Di cosa si tratta?

Il termine ikebana deriva dal giapponese, significa fiore vivente e simboleggia l’arte di decorare i vasi con fiori, rami e foglie. La tecnica ha come obiettivo quello di bilanciare il benessere del corpo e della mente, grazie alla natura e al suo potere estetico. L’ikebana non è altro che un momento di piacere, in cui ci si può dedicare alla riflessione e contemplazione naturale. Una volta creata la composizione floreale, questa verrà successivamente esposta in uno dei luoghi più visibili della casa.

Per poter mettere in pratica questa tecnica, servono: un vaso in ceramica o metallo, fiori, rami e foglie. Una volta che avrete a disposizione il materiale, potrete dare forma alla vostra composizione,utilizzando spuntoni metallici, conosciuti come kenzan, oppure scegliere una spugna da giardinaggio. In entrambi i casi, si applicano prima gli elementi di decoro alti, successivamente quelli medi e infine quelli bassi. Una successione ben precisa che nell’immaginario giapponese forma il triangolo: cielo, uomo e terra, elementi che uniti insieme rappresentano il simbolo della totalità.

Che aspettate? Esprimete tutto il vostro estro creativo con l’ikebana!

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

La tigre di Cremona compie 80 anni

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano "grande, grande, grande - Mina" https://m.youtube.com/watch?v=boHdH7hq9XA Il 25 Marzo Mina compie 80 anni. La tigre di Cremona ha lasciato un'impronta inimmaginabile nella musica italiana, tanto grande da inserirsi a pieno titolo nell’immaginario degli italiani e non solo. Ha infatto inciso canzoni in inglese, spagnolo, tedesco, giapponese, francese. La grande versatilità le ha permesso di coprire un repertorio vastissimo dal pop al rock'n'roll, […]

today24 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%