fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

L’ansia ad alto funzionamento, il disturbo dei perfezionisti

today13 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Anxiety – Julia Michaels ft Selena Gomez

L’ansia è una brutta bestia, un’emozione morbosa capace di minacciare lo stato emotivo e fisico dell’individuo.  Al mondo esistono due tipi di ansie, la prima è la DAG, acronimo di disturbo d’ansia generalizzato e poi vi è l’ansia ad alto funzionamento.

Quest’ultima è un disturbo che affligge le persone perfezioniste, individui dall’indole calma, con una vita attiva sia sul piano sociale che lavorativo. Ma attenzione, quello che a prima vista può sembrare un comportamento proficuo, se analizzato più attentamente è in realtà un malessere interiore. Queste persone, sono infatti travolte da un turbinio di emozioni quali: paura, senso di apprensione, timore del giudizio altrui e soprattutto hanno paura di deludere il prossimo.

Per capire se si è affetti da questa patologia è innanzitutto doveroso individuare gli atteggiamenti tipici di questi individui, che molto spesso vengono nascosti o confusi. Un comportamento caratteristico è l’essere sempre in movimento e non riuscire a restare immobili, un’azione involontaria dovuta ai mille pensieri e apprensioni che attanagliano il singolo. Altro segno è l’ipercriticismo verso la propria persona, l’insoddisfazione per l’attività lavorativa e la perenne ricerca di rassicurazioni da parte di amici e familiari. Infine queste persone non riescono a staccare la spina e a smettere di pensare, causando a se stessi ancora più stress e ansia.

Combattere questo disagio è possibile apportando dei piccoli cambiamenti al proprio stile di vita. Ad esempio evitando il consumo di caffeina, praticando sport e dormendo il giusto numero di ore per notte. Inoltre la comunicazione gioca un ruolo fondamentale, un’ottima terapia, che se accompagnata da meditazione o lettura di libri riesce a far trarre giovamento alla salute mentale dell’individuo.

In fin dei conti ciascun tipo di ansia è sì una piaga per la società, ma se gestita ed affrontata a testa alta, farà crescere la persona, formandola per la vita futura.

Written by: Silvia Orani

Previous post

Scuola

Come aumentare la concentrazione sui banchi di scuola?

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Wake me up - Avicii”. Rimandare la sveglia di un'ora e cominciare la giornata più tardi ma con più energia e produttività: questa è la risposta che diversi studi universitari hanno dato alla questione ormai discussa da anni. Un sogno per tutti i ragazzi, e non solo, che ogni mattina sono costretti ad alzarsi presto e ad uscire di casa con il […]

today13 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%