Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Boys” – Lizzo
“Ho il metabolismo lento” qualche volta questa frase è detta per nascondere la pigrizia e per dimostrare il fallimento di una dieta. Ma, attenti ragazzi a come utilizzate queste parole. Il metabolismo lento è una conseguenza -oltre che di alcune patologie- di un nostro comportamento sbagliato. Trascurando il corpo, trascuriamo noi stessi!
Il metabolismo è un tema molto affascinante. In molti sono curiosi di capire cosa succede dentro il proprio corpo quando assumiamo del cibo, di capire soprattutto come far funzionare questo meccanismo al meglio. Per accelerarlo e per mantenerlo attivo sarà bene correggere alcuni errori. Bisogna lavorare su più fronti.
Errore!
Per combattere il metabolismo lento, uno degli errori che spesso viene commesso è quello di non mangiare quando si ha fame. Questa pessima abitudine invia al nostro corpo un messaggio sbagliato, si rallenta il meccanismo e diminuisce il consumo di energia. Porta il corpo ad andare in astinenza e ogni volta che assumiamo cibo il corpo tenderà a mantenerlo per non trovarsi in deficit nelle situazioni di digiuno.
Non mangiare non è mai una buona soluzione, ricordatevi la suddivisione in 5 pasti. Questa sì che è una buona abitudine. La divisione del fabbisogno giornaliero accompagnato da una regolare attività fisica vi faranno sentire subito meglio. Pensate che una persona che pratica regolarmente sport mantiene metabolismo elevato e consuma energia anche fino a 12 ore dopo.
Iniziate a scrivere un diario in cui potete annotarvi quanto e che tipo di movimento fate al giorno e scrivete anche la dieta che seguite. Sarà impressionante vedere come i km percorsi correndo o camminando a passo svelto aumenteranno di giorno in giorno e seguire una dieta bilanciata vi verrà semplicissimo.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Castle On The Hill" - Ed Sheeran Visto che il tema di oggi 17 febbraio di voicebookradio.com sono le risate parliamo delle risate spensierate dei ragazzi e dei sorrisi nostalgici degli adulti. Come? Ma ovviamente celebrando, tramite una sua canzone, il compleanno di Ron Weasley! Ah...non è lui?...è Ed Sheeran...e io che ho detto? Scusate ragazzi, non è di Ron ma del settimo figlio maschio […]
Post comments (0)