Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Nocturne op.9 No.2″ – Chopin
Quanto sapete su come fare una perfetta pulizia del viso? Oggi vi do qualche consiglio -che io stesso utilizzo- per provare e, perchè no, riuscire ad avere una pelle perfetta.
Prendersi cura della pelle è un momento importante, ricreativo e fondamentale. Ogni giorno dovremmo dedicare mezz’ora a questa pratica. Questo accorgimento è fondamentale per avere un incarnato fresco, colorito, omogeneo e senza imperfezioni, qualche volta però queste problematiche derivano proprio da una scorretta o scarsa pulizia del viso.
Spesso si pensa che per curare la pelle basta avere i prodotti giusti e così iniziamo a mettere creme su creme, idratanti, illuminanti, antiage dimenticandoci completamente che la prima azione da compiere è quella della detersione. Per poter agire sulle pelle e purificarla profondamente, la cute deve essere pulita. Ecco perchè una pulizia del viso deve iniziare con la detersione che rimuove residui di inquinamento e di make-up che altrimenti irriterebbero la pelle.
La pulizia del viso per essere efficace al 100% e, per raggiungere quell’obiettivo tanto desiderato della pelle perfetta, deve essere fatta con il vapore. Questo serve ad aprire i pori e a preparare la palle ai passaggi successivi. Solo in questo modo infatti, i trattamenti potranno penetrare con maggior facilità.
Da dove iniziare:
La storia è sempre la stessa, non amiamo brufoli e imperfezioni. Lo scopo principale della pulizia del viso infatti è proprio questo, aiutare a liberarci dalle impurità. La cosa che io trovo bellissima è che possiamo provare a fare dei trattamenti efficaci anche da sole. Il modo migliore per farlo in versione casalinga è con uno scrub che rimuova impurità, cellule morte, residui di sporco e di smog. 
Solo dopo aver pulito fino in fondo possiamo sbizzarrirci con tutte le creme che vogliamo. L’ultimo passaggio della pulizia del viso infatti, è l’applicazione della crema idratante da scegliere in base al tipo di pelle. Per le pelli più sensibili sarà bene scegliere una crema con azione lenitiva; per quelle più secche non potete non scegliere una crema dalla texture nutrienti. Per pelli grasse serve una formula purificante ed infine degli ingredienti antiossidanti e antiage per pelli mature.
Dedicatevi a voi stesse, soprattutto adesso che andiamo in contro alla bella stagione e mettiamo da parte il trucco.
Post comments (0)