fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Radio SanVa: l’amore colpisce a tavola

today11 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Tutto il resto è noia” – Franco Califano

San Valentino. Terrore e delizia degli innamorati. Che siate dei romantici inguaribili o dei cinici indomabili, unanimamente, volenti o dolenti, concorderete che San Valentino è un giorno speciale. L’amore che trionfa, che si esprime in una serata perfetta. E, si sa, le frecce di Cupido spesso passano dalla tavola.

Se queste settimane avete seguito il nostro programma radiofonico Kiss & Food, Luca vi avrà insegnato tutti i trucchi del mestiere per ricreare il legame afrodisiaco tra cibo e amore. Perché, parliamoci chiaro, l’amore non è solo buoni sentimenti. Ma anche fatti. Ci si aspetta molto. Il cibo può essere nettare degli dèi o il pesante macigno di Sisifo. Per questo noi di voicebookradio.com abbiamo deciso di fornirvi il nostro prontuario, giusto per rinfrescare la memoria. La cena di San Valentino va oltre il dessert.

La location.

Ahimè, per questo San Valentino 2021, proprio per un soffio, non potrete andare a cena nel vostro ristorante preferito. O magari nel ristorante super chic che da anni avete sognato guardando le foto su Instagram. Si proprio quello con le statue illuminate da una luce soffusa, o i fini marmi intarsiati nel pavimento, quello con i camerieri in frac o smoking, quello che non pubblica il menù. Peccato. Accanto a voi c’è il vostro partner che esulta. Non giratevi. Se proprio ci tenete proponetegli il pranzo.

O altrimenti la vostra casa può diventare un luogo altrettanto speciale. Dismessi gli abiti o le tende da abituale dimora può diventare un luogo speciale con le giuste accortezze. Un po’ di fantasia, la luce giusta. Non rimpiangerete il vostro ristorante perfetto. In compenso potete far fare le pulizie all’altro, fagli preparare anche la tavola. L’olio di gomito può essere un ingrediente.

L’abito

Può essere un optional. A vostro gusto. Ma fate attenzione al profumo che usate. Non troppo invasivo, andrebbe a contrastare la delicatezza degli odori che le vostre mani sapienti avranno saputo miscelare sulla tavola. Il naso è la porta del cervello.

Pochi semplici ingredienti da evitare.

Qualsiasi siano i vostri gusti in cucina, come sempre il pasto è un viaggio, un percorso che vi deve accompagnare alla meta stabilita, non ostacolare. Evitiamo come sempre la pesantezza, l’unto eccessivo. Avrebbe il duplice effetto di farvi assomigliare a un supplì e odorare come… odorare è una parola grossa. In più toglie energie e fa circolare meno il sangue. Il sangue che circola vi serve.

In questo senso l’ingrediente principe è l’aglio. Il sangue comincia a viaggiare in metropolitana, senza fermate fino al capolinea, potete digerire il toro di bronzo di Wall Street, il vostro cuore si accende come una pira in fiamme. Ma rimarreste seduti da soli al tavolo a contemplare i vostri miasmi riflessi sul cucchiaio, specchio distorto della vostra sciocchezza. Per cui evitiamo. Riscopriamo quindi lo scalogno, meno aggressivo anche della cipolla. Più aromatico. Delicato e misurato deve essere il vostro mantra. Almeno durante il pasto.

Evitiamo pasta o pizza la sera. E’ ordinario, in primis. In più potrebbe lasciarvi con la testa riversa nel piatto a metà pasto. Causa forte sonnolenza. Potete fare di meglio, sperimentate. Allo stesso modo evitiamo legumi di ogni sorta. Peccato perché è la stagione perfetta. Ma almeno per una sera siate coccinelle. Non quell’altra cosa verde…

Il vino

Un’unica buona regola. Deve essere giustamente abbinato al vostro menù. Un vino sbagliato potrebbe causare cattiva digestione, ipersalivazione o secchezza della lingua. La lingua sarà è fondamentale. Per parlare col vostro partner.

La Frutta

Che dire, libera scelta. Nessuna frutta fa male se non te la tirano, per cui dipende da voi. Si, la fragola è romantica. Ma è febbraio, non è periodo. Saprebbe di acqua e zucchero, mentre il portafoglio trasuda sale. Ogni stagione ha il suo frutto, per un motivo specifico. Le sue proprietà sono le più adatte al periodo. Scoprite nuovi aromi ed effetti…. Una vecchia leggenda popolare, narra che il buon Dio ha creato i frutti con la forma dell’organo che vanno ad aiutare… E si, ai muscoli serve molto potassio.

Il dessert

Chi pensa alla ciccia in questa occasione? Cioccolato e panna in abbondanza e ovunque, anche sulla tavola. Il cioccolato è l’afrodisiaco per eccellenza. La panna è divertente.

L’after

Se avete seguito queste piccole regole di banale buon senso, non avete più bisogno di me. Andate. Io sparecchio.

Written by: Andrea Famà

Previous post

san valentino

News

Radio SanVa: festa gratis o a peso d’oro?

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Romeo & Juliet" - Dire Straits San Valentino si avvicina e voicebookradio.com non si è fatta trovare impreparata. Origini, simboli e molto altro rendono la festa degli innamorati un giorno speciale per tanti. Tuttavia un aspetto delle festività, che talvolta passa sottotraccia, è l’incidenza che queste hanno sull’economia reale. Natale, Pasqua, Ferragosto e San Valentino sono quattro archetipi fondamentali che, al netto delle diverse […]

today11 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%