Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “That’s What Friends Are For – Dionne Warwick”
Il sentimento dell’amicizia è antico come la vita sulla Terra, una relazione che coinvolge più persone, fondandosi in un rapporto fatto di fiducia, fedeltà e stima reciproca. Molti artisti, poeti e filosofi ne hanno fatto oggetto dei propri studi: ad esempio, Aristotele sosteneva che fosse una risorsa ineguagliabile, in grado di rendere l’individuo felice. È veramente così importante l’amicizia?
Al mondo esistono diversi tipi di rapporti, ognuno dei quali è unico nel suo genere. Bisogna però reputarsi fortunati quando si trova una persona complice, con la quale condividere tutto della propria vita, tanto da reputarla indispensabile. Proprio in quel momento, quando ci si apre, si accettano le critiche e l’aiuto dell’altro, ci si rende conto che si tratta di vera amicizia: un rapporto genuino, che come tutte le relazioni richiede tempo e cura, ma soprattutto capace di andare al di là delle distanze.
Il vero amico è quello che ci sta accanto e sopporta da vent’anni, colui che pur non vedendolo tutti i giorni è sempre pronto a precipitarsi nel momento del bisogno. Mantenere un’amicizia per 20 anni non è difficile, il tutto si basa sulla volontà. Se un’amicizia resiste al tempo significa che d’ambe le parti c’è l’intenzione di far perdurare quel rapporto. Se ancora vi steste chiedendo quali sono i benefici delle amicizie che durano da più di vent’anni, ricordatevi solo che sono autentiche, vanno oltre le apparenze, resistono ai cambiamenti di vita, criticano ma non giudicano.
Come disse Eustache Deschamps:
Gli amici sono i parenti che vi scegliete da soli.
Eustache Deschamps
Post comments (0)