fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La VR potrà “colpire” il videogiocatore

today18 Maggio 2019

Background
share close

Un gruppo di studenti ha messo a punto un robot che implementa il contatto fisico nella realtà virtuale

Esperienze come l’HTC Vive e l’Oculus Rift ci hanno mostrato che ormai è possibilissimo entrare comodamente in un mondo virtuale da casa, grazie ai visori che permettono un’esperienza talmente profonda da ingannare il nostro cervello fino a provocarci la “motion sickness” (quella sensazione di nausea dovuta al fatto che il cervello reagisce come se ciò che vede accadesse realmente).

Un team di studenti dell’università di Portsmouth, capitanati dall’ingegnere robotico James Bruton, hanno voluto spingersi oltre, realizzando come progetto di fine anno un programma capace di interfacciare un robot costruito da James in un gioco in realtà virtuale, così che ad ogni pugno del personaggio virtuale corrispondesse un vero pugno da parte del robot, vestito da pugile per l’occasione.

Di seguito possiamo vedere un video esplicativo del progetto:

Ci si augura solo che i players siano abbastanza abili a difendersi dai colpi del robot, perché i visori sono ancora molto costosi quanto delicati, e di certo una scazzottata in VR non vale le migliaia di euro che ci sono da spendere.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Pinky e il suo cucciolo: una rarità nella rarità

Questa storia ha inizio nel 2007, anno in cui il capitano Erik Rue avvistò per la prima volta una creatura meravigliosa e destinata a cambiare drasticamente la percezione dell'albinismo da mera condizione invalidante che impedisce la produzione di melanina (di qui la pigmentazione particolare di chi ne soffre) a mutazione genetica in grado di celare in sé anche tanta bellezza: nelle acque del Calcasieu Ship Channel in Louisiana, nuotava un […]

today18 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%