A pochi chilometri da San Giuliano Terme sorge l’antica Villa di Corliano, che venne descritta nel 1606 dal fiorentino Vincenzo di Luca Pitti come:
Il più bel Palazzo che sia intorno Pisa
Vincenzo di Luca Pitti
La villa è di epoca rinascimentale, risale al XV secolo ed è di proprietà della famiglia Agostini Venerosi della Seta, che l’acquistò dalla famiglia Spini. L’edificio venne costruito sui ruderi del Castello dei Pagano e della domus della gens Venuleia del 92 d.C. Nel Settecento, in occasione delle nozze della figlia dei proprietari, l’architetto Ignazio Pellegrini venne incaricato di ristrutturare la villa proprio come la vediamo oggi.
La dimora storica è composta dalla cappella gentilizia, dalla fattoria, dal frantoio, dalle scuderie, dalla kaffeehaus e da un parco di circa 3 ettari, dove sono presenti piante secolari; il tutto è racchiuso entro una cinta muraria.
I visitatori potranno prenotare delle visite guidate e le guide saranno proprio i proprietari della villa, che racconteranno oltre alla storia del luogo, aneddoti e leggende.
I più curiosi e temerari saranno certamente lieti di sapere che la villa è infestata dai fantasmi: la leggenda più nota narra le apparizioni dello spettro di una dama, Teresa Scolastica della Seta Gaetani Bocca. Si racconta che il suo spirito sia rimasto all’interno delle mura e che non sia riuscita a staccarsi dalla sua casa. Un’altra leggenda narra invece che gli spiriti che vagano nella dimora potrebbero essere delle ninfe: bisogna infatti ricordare che la villa sorge sulle rovine del tempio romano dedicato alla Dea Bona.
Ma le stranezze non terminano qui: si vocifera che un medico chiamato Francesco Vacca Berlinghieri, conosciuto come Francesco la Pietra, svolgesse nei sotterranei della villa degli esperimenti su corpi umani utilizzando scariche elettriche. Si dice che durante il suo soggiorno in Italia Mary Shelley visitò la villa e prese spunto dall’operazione per scrivere il suo romanzo gotico: Frankenstein.
Possiamo sicuramente affermare che non vi annoierete in
questa splendida location!
Post comments (0)