fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

La stagione autunnale del Met

today3 Giugno 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” E Lucevan Le Stelle – Tosca, cantata da Pavarotti”

L’opera lirica è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.

Leopold Fechtner

Uno dei teatri più importanti al mondo di opera lirica, il Metropolitan Opera House, chiamato anche Met, ha dovuto rinunciare alla stagione autunnale di quest’anno.

Alcuni motivi che hanno condotto a questa chiusura vengono spiegati al New York Times dal general manager, Peter Gelb:

E’ evidente che il distanziamento sociale e grande opera non vanno a braccetto. Non e’ solo il problema del pubblico. E’ la salute della compagnia. Non puoi mettere l’orchestra nella buca e mandare in scena cantanti e coro che si esibiscono a distanza ravvicinata. E se anche questo fosse possibile, sarebbe poco economico montare una performance per un pubblico di 400 persone al posto dei soliti quasi quattromila: ‘Come li fai entrare? Come li fai uscire?’.

Peter Gelb

Il teatro è stato fondato al Lincoln Center, vicino all’Upper West Side a New York, nel 1880 dall’architetto J. Cleaveland Cady.

La struttura venne modificata nel 1940, così da poter contenere ben 3625 spettatori seduti e 244 in piedi. Nella sua storia, fu obbligata ad annullare dei programmi solo altre due volte, oltre a quella di quest’anno: negli anni ’60 e ’80, per problemi sindacali.

La voce di una soprano assomiglia al grido di una madre ed è per questo motivo che attrae tutti, nessuno escluso.

Montserrat Caballé

Avete mai ascoltato la lirica?

Una legge immutabile e indiscussa del mondo musicale esigeva che il testo tedesco di opere francesi cantato da artisti svedesi si dovesse tradurre in italiano per farlo meglio capire a spettatori di lingua inglese.

Edith Newbold Jones Wharton

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

News

3 giugno: (alcune) frontiere aperte da oggi

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Shed a tear - Kodaline" Si può tornare ad oltrepassare i confini tra la propria nazione e le altre, ma scopriamo come e quanto Sapevamo già che il 3 giugno sarebbe stata una tappa fondamentale della nostra fase 2, perché sarebbero state riaperte le frontiere. E così è stato. Facciamo però chiarezza su quali dei nostri confini saranno valicabili, e qualora […]

today3 Giugno 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%