Il 2019 ha celebrato il tanto atteso Salone delle auto storiche in una location d’eccezione: Villa d’Este sul lago di Como. L’attrazione dell’evento è stata una selezione di veicoli molto accurata, che partiva dagli anni ‘20 fino ad arrivare all’età contemporanea e al concept car del futuro.
Tutti i collezionisti, gli appassionati di auto e professionisti del settore si sono riuniti in questa occasione per riscoprire dei veri e propri pezzi d’epoca, come la meravigliosa Ferrari 250 GT California appartenuta all’attore Alain Delon.
Altrettanto importante è stata la presentazione della BMW Garmisch, una vettura che dopo il suo debutto nel 1970 scomparve e a distanza di 49 anni ha rivisto la luce in questa esposizione, fedelmente ricostruita grazie alla collaborazione del suo creatore Marcello Gandini e alle nuove tecniche di design 3D e materiali moderni adottati.
Un salone ricco di storia, incentrato sul tema della Sinfonia dei Motori, i quali contraddistinguono la personalità dell’auto.
Come direbbe Enzo Ferrari:
Del resto l’automobile è un espressione di libertà
Enzo Ferrari
Post comments (0)