fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La sindrome di Wendy

today1 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Wendy – Ultimo

La responsabilità può divenire una malattia?

Considerata per lo più come un pregio, il termine responsabilità deriva dal latino respònsus, che significa rendere conto delle proprie azioni e farsi carico delle loro conseguenze. Ma quando le attenzioni verso il prossimo diventano morbose, ci si trova di fronte alla cosiddetta sindrome di Wendy.

Questa patologia si manifesta negli individui che tendono ad essere troppo disponibili nei confronti altrui, risolvendo le loro problematiche, donandogli affetto e attenzione, proprio come faceva Wendy con i suoi fratelli. Ciò delinea un modello di persona estremamente responsabile, caratterizzata da un atteggiamento premuroso ed è proprio per questo motivo che gli individui che la circondano se ne approfittano.

In caso di amicizie o compagnie infantili, la sindrome può degenerare, infatti le “Wendy” sono persone insicure e dalla bassa autostima, hanno paura della solitudine e soprattutto faticano a manifestare le proprie emozioni, in particolare quelle negative. A causa del loro atteggiamento sottomesso, le persone soggette alla sindrome di Wendy tendono a rinunciare alla propria persona e ai propri bisogni. Per far fronte a questa problematica è necessario aumentare l’autostima e ricercare se stessi, dedicandosi alle attività preferite nel tempo libero, imparando a dire di no e a non rimandare le proprie aspirazioni e desideri in favore degli altri.

Dunque, siate egoisti nella giusta misura e difendete la vostra individualità, dato che ognuno di voi è unico nel suo genere e degno di vivere la propria vita.

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Swan Song Label, la casa discografica dei Led Zeppelin

La notte di Halloween del 1974 i Led Zeppelin lanciavano la loro nuova casa discografica Swan Song Label al Chislehurst Caves, in Regno Unito, con la celebrazione del primo prodotto in terra inglese, Silk Torpedo dei Pretty Things. Page disse: We've got some good things lined up. I think the Pretty Things LP is brilliant. Absolutely brilliant. We're [record] executives and all that crap, but I'll tell you one thing […]

today31 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%