L’università di Leeds è la protagonista di una nuova creazione. Di cosa si tratta?
Grazie ai loro studi ed esperimenti gli scienziati sono riusciti a creare la sfoglia d’oro più sottile al mondo, che con il suo spessore di circa 0,47 nanometri è più fina di un’unghia umana.
La sfoglia d’oro, definita bidimensionale, è costituita solamente da due atomi posti l’uno sopra l’altro. Per crearla gli studiosi hanno utilizzato l’acido cloroaurico e successivamente lo hanno convertito in forma metallica.
Gli ideatori di questo progetto, tra cui spicca il professor Sunjie Ye, ritengono che il risultato apportato dall’esperimento sia di fondamentale importanza. In particolare si pensa che la sfoglia d’oro potrebbe essere alla base di enzimi artificiali, impiegati per l’utilizzo di test diagnostici in campo medico e sistemi di depurazione delle acque.
Per di più il supervisore della ricerca, il professore Stephen, ha affermato che i fogli d’oro sono stati realizzati con materiali malleabili, che potrebbero essere impiegati per la realizzazione di schermi pieghevoli, inchiostri elettronici e display con conduttori trasparenti.
Post comments (0)